News

Marte: la NASA trova strani impulsi magnetici sul pianeta

Notare uno strano impulso magnetico? Devi essere su Marte verso mezzanotte. Almeno questo è ciò che trova il lander InSight della NASA mentre indaga il pianeta alla ricerca di indizi sulla sua storia, riporta il National Geographic.
Il geofisico robotico, che sta registrando tremori, misurando la temperatura del suolo, ecc., Afferma anche che nella crosta del pianeta c’è molto più magnetismo del previsto. “Stiamo ottenendo una panoramica della storia magnetica di Marte in un modo che non avevamo mai avuto prima”, dice un geologo planetario. Innanzitutto, un primer: la Terra e Marte hanno ciascuno un campo magnetico. Quello della Terra è causato da un nucleo esterno liquido e ricco di ferro che si sta spostando da molto tempo. Purtroppo, il campo di Marte è crollato circa quattro miliardi di anni fa ed è diventato una versione molto più debole di se stesso.

 

Impulsi magnetici su Marte

Ciò significava che non poteva più proteggere Marte dalle radiazioni del sole, o dal vento solare, che consumava gran parte dell’atmosfera del pianeta. Ora InSight afferma che il magnetismo di Marte è circa 20 volte più forte del previsto, suggerendo che il suo campo magnetico è durato più a lungo di quanto gli scienziati avessero pensato. Per quanto riguarda gli impulsi, si verificano stranamente a mezzanotte ora locale. Forse perché il vento solare, quando colpisce la sottile atmosfera del pianeta, crea una debole bolla magnetica che viene compressa in una sorta di forma della coda, e InSight è allineato con quella coda a mezzanotte. InSight ha anche trovato uno strato elettricamente conduttivo molto al di sotto della superficie di Marte che potrebbe essere un serbatoio d’acqua a livello planetario di circa 2,5 miglia di spessore, per Big Think. E questo potrebbe significare la vita, attuale o ormai lontana

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025