News

Gli antichi fiumi di Marte: scoperte nuove prove sulla loro esistenza

La continua osservazione di Marte da parte di satelliti, di telescopi e di occhi umani, porta nuove scoperte. Una delle ultime riguarda i fiumi, gli antichi fiumi che tagliavano la superficie del pianeta rosso. Della loro esistenza già si sapeva, ma nuove prove sono state portate alla luce e potrebbe aiutare a comprendere meglio com’era la vita quando ancora erano pieni d’acqua.

 

Marte e i suoi fiumi scomparsi

Le parole dei ricercatori:

“Sfortunatamente non abbiamo la capacità di arrampicarci, di guardare i dettagli su scala più fine, ma le sorprendenti somiglianze con le rocce sedimentarie sulla Terra lasciano ben poco all’immaginazione. Non abbiamo mai visto un affioramento con questa quantità di dettagli su di esso che possiamo sicuramente dire che è così vecchio. Questo è un altro pezzo del puzzle nella ricerca della vita antica su Marte, fornendo una nuova visione di quanta acqua occupasse questi antichi paesaggi. I fiumi che hanno formato queste rocce non sono stati solo un evento unico, probabilmente erano attivi da decine a centinaia di migliaia di anni. “

Le immagini raccolte dal Reconnaissance Orbiter sono state trasformate in mappe fotografiche 3D del Bacino di Hellas su Marte. È proprio questo pezzo di tecnologia ad aver permesso di catturare le immagini e scoprire tutto questo. La videocamera presente è in grado di catturare particolari ad alta definizione a un distanza di oltre 400 Km. Per i prossimi anni, l’orbiter aiuterà gli astronomi a scoprire una lunga serie di aspetti del pianeta rosso, scoperte che verranno riutilizzate anche per analizzare altri pianeti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More