News

Marte è anche della Cina: atterrato il rover cinese sul pianeta rosso

Anche la Cina è arrivata su Marte con il rover Zhurong. L’agenzia spaziale cinese ha annunciato il successo dell’atterraggio della sonda che conteneva il tutto. Si tratta della prima missione marziana per il paese che sta cercando di recuperare il terreno con il resto del mondo, nello specifico NASA, ESA e Russia.

Anche se può sembrare strano, il punto più complicato del viaggio è la parte finale e non la partenza dalla terra o il viaggio nello spazio. È la discesa nell’atmosfera marziana che ha impiegato poco più di sette minuti che ha tenuto con il fiato sospeso tutti gli esperti nella sala di comando.

Un aspetto importante che rende questa missione unica, anche rispetto ai successi statunitense e russi, è il fatto che prima di atterrare la sonda con il rover ha orbitato attorno a Marte per un po’ di tempo. Da un lato una mossa usata per trovare il momento migliore per atterrare, ma dall’altra anche per mostrare i muscoli.

 

Marte: la Cina arriva per la prima volta sul pianeta rosso

Il nome del rover deriva da un dio del fuoco cinese. Nonostante sia partita poco dopo la missione di Perseverance, il rover è arrivato soltanto ora sul pianeta perché la sonda è rimasta in orbita per tre mesi. Il peso di Zhurong è di 240 chilogrammi e il suo scopo principale sarà quello di analizzare campioni di roccia su Marte.

Aver azzeccato al primo tentativo l’atterraggio di un rover è un motivo di vanto per la Cina. In passato tutte le agenzie spaziali principali hanno fallito in alcuni casi, per esempio nel 2016 la navicella Schiaparelli creata in collaborazione tra russi ed europei.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025