Dal suo arrivo su Marte, nel Novembre dello scorso anno, InSight ha aguzzato il suo fine orecchio, in ascolto di ogni minimo segnale dalla crosta di Marte. Con i suoi efficentissimi e sofisticati strumenti, il lander della NASA ha sondato il terreno del Pianeta Rosso alla ricerca di terremoti, registrando una sinfonia, affascinante quanto inquietante, dei suoni prodotti dalla superficie marziana.
Il lander InSight della NASA è infatti dotato di un sismometro altamente sensibile, il Seismic Experiment for Interior Structure (SEIS),che può registrare qualsiasi vibrazione del terreno, anche quelle leggere come una brezza. Lo scopo del SEIS è quello di studiare i terremoti di Marte, studiando come le onde sismiche dei terremoti di Marte si muovono sulla crosta del pianeta, alla ricerca di informazioni sulla struttura interna del pianeta.
All’inizio della sua attività su Marte, il sismometro di InSight non ha ottenuto grandi risultati e la crosta di Marte sembrava non voler far ascoltare la sua voce. Ma ad Aprile è arrivata finalmente la prima registrazione, quella di un terremoto dallo strano suono, simile al verso di un’anatra, con un’intensità davvero sorprendente, se paragonata alle precedenti registrazioni.
Di tutte le registrazioni effettuate da InSight, oltre 100, soltanto 21 sembrano essere con certezza dei terremoti. Per gli altri eventi non si escludono invece anche altre cause. I 100 eventi registrati possono ora essere ascoltati da tutti, grazie al video recentemente rilasciato dalla NASA. In 90 secondi possiamo ascoltare mesi e mesi di ascolto da parte di InSight della voce oscura del Pianeta Rosso.
Tra questi vi sono in particolare due eventi che sembrano aver particolarmente colpito i ricercatori. Si tratta di due terremoti che hanno avuto luogo il 22 maggio 2019 (ovvero il 173 ° giorno marziano della missione, o Sol) e il 25 luglio 2019 (Sol 235). Entrambi gli eventi sismici sono stati registrati dai sensori del Seis a banda molto ampia, ovvero i più sensibili alle basse frequenze.
La magnitudo dei terremoti è stata registrata attorno ai 3,7° per il Sol 173 e 3,3° per il Sol 235. Entrambi i terremoti sono stati percepiti come un leggero rombo del terreno, ed il Sol 235 sembra intensificarsi sul finale. Dalle caratteristiche in particolare di questi due terremoti, i ricercatori hanno dedotto che la crosta marziana potrebbe avere una struttura a mista, tra quella terrestre e quella lunare.
Il gruppo di ricerca per poter estrapolare questi suoni ha comunque il suo bel da fare. Il suono delle vibrazioni della crosta marziana, provocate dai terremoti, va infatti scisso dalla miriade di suoni e rumori catturati dal SEIS, tra cui i movimenti stessi del rover ed il sibilo dei venti di Marte. Ma nel tempo InSight ed il suo team, hanno imparato a riconoscerli e ad isolarli, estrapolando così gli affascinanti suoni dei terremoti di Marte.
Ma l’analisi dei terremoti non è l’unica arma a disposizione di InSight per cercare di carpire i segreti del cuore profondo di Marte. Il lander è infatti dotato di numerosi strumenti, tra cui anche una sonda di calore, che ci fornirà preziose informazioni sulla temperatura della crosta del Pianeta Rossa, fino ad una notevole profondità. Inoltre ha anche una trivella che, terreno permettendo, può spingersi molto a fondo nel terreno misterioso di Marte.
Capire come è fatto Marte, come è composto il suo nucleo ed individuare le sue caratteristiche più profonde, potrebbe essere di grande aiuto nella ricerca della nascita dei pianeti e dello stesso Sistema Solare ai suoi albori.
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…
Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…