Array

Marte: la NASA scopre “squame di drago” sulla superficie del pianeta rosso

Date:

Share post:

Squame di drago su Marte: ed è subito Game of Thrones. Al debutto della settima stagione, pare proprio che anche sul pianeta rosso si voglia respirare l’atmosfera fantastica dei più noti serial televisivi. Per chi ama le ambientazioni fantasy, ricche di draghi e di colpi di scena. E tutti pensano ai draghi, anche la NASA.

L’agenzia spaziale americana, infatti, ha rilasciato un’immagine di questa settimana con il nome inequivocabile di “Squame di drago su Marte”. L’immagine proviene dal Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) e mostra uno schema piuttosto angolato e dettagliato della superficie del pianeta rosso.

I draghi sono su Marte

Questo paesaggio marziano catturato dal MRO non combacia con quelli precedentemente apparsi nelle immagini di rover e sonde. Ha piuttosto qualcosa di inedito, nei colori e nel soggetto. Il modello interessante della superficie marziana proviene, secondo gli scienziati, da antiche interazioni tra le rocce della superficie di Marte e l’acqua, le quali hanno interessato un lungo processo di erosione. “La natura dell’acqua responsabile della modifica e del modo in cui interagiva con la roccia fino a formare il fango è qualcosa per cui si sta ancora studiando e di cui ancora poco si conosce”, ha detto la NASA.

Gli scienziati stanno lavorando, dunque, per conoscere meglio il clima di Marte nel passato. La NASA fa sapere però che studi recenti suggeriscono che il clima del pianeta non sarebbe stato così simile a quello della Terra come si pensava. Uno dei principali obiettivi del MRO è quello di studiare la storia dell’acqua su Marte. La sonda è stata lanciata nel 2005 ed è attualmente nel bel mezzo di una missione estesa.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...