News

Sacche d’acqua salata su Marte non consentirebbero la vita sul pianeta

La superficie di Marte è ricco di sacche d’acqua salata, ma secondo nuovi studi queste non permetterebbero ad una vita esterna di prosperare. La ricerca ha studiato l’atmosfera del pianeta per capire se ci fossero le giuste condizioni per abitarlo. Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto che l’acqua dovrebbe essere molto fredda per essere utilizzata per l’idratazione. Ma tale temperatura risulterebbe troppo bassa per una vita sul pianeta.

Le temperature estreme di Marte congelerebbero istantaneamente anche la minima goccia d’acqua o finirebbe per farla evaporare. Ma con un’alta concentrazione di sale l’acqua non si congelerebbe all’istante ed evaporerebbe più lentamente; questo ha portato a pensare ad una possibilità di usarla e permettere ad altre forme di vita di prosperare.

L’acqua su Marte permetterebbe alla vita di prosperare?

Gli scienziati hanno cercato di capire se quest’acqua consentirebbe la vita come la conosciamo sulla Terra. Questa sacche ricoprono circa il 40% della superficie del pianeta, ma a quanto pare l’acqua per persistere dovrebbe essere troppo fredda per poter permettere alla vita di sopravvivere. In parole povere l’acqua su Marte non riesce a rimanere allo stato liquido, questo per via delle estreme temperature. Questo precluderebbe la vita come la conosciamo.

Le nuove scoperte in un certo senso possono essere viste in maniera positiva. L’uomo forse potrebbe non essere in grado di esplorare Marte, ma in questo modo verrà preservato l’ecosistema naturale del pianeta alieno. Anche perché nelle condizioni attuali la vita umana sulla superficie marziana verrebbe spazzata via in un istante. Una casa su Marte al momento potrebbe essere dunque impossibile, ma la ricerca è ancora in atto e la speranza rimane viva.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025