News

Le mascherine sanitarie potrebbero essere riutilizzate grazie a questo trattamento

La mancanza di dispositivi di protezione individuale in ambito sanitario spesso spinge gli operatori sanitari a riutilizzare le loro mascherine, che però sono pensate per un singolo utilizzo. Un team di dermatologi dell’Henry Ford Health System ha scoperto che l’esposizione di questi presidi medici alla luce UV potrebbe essere utile per sterilizzarli, in modo da sopperire ad una carenza sempre più sentita, durante la pandemia di coronavirus.

La loro ricerca è stata pubblicata nella speranza di fornire ad altri un modello per riutilizzare in sicurezza determinati tipi di mascherine. “Ci siamo riuniti e abbiamo pensato a cosa potevamo fare per rendere sicure le mascherine dopo l’utilizzo, sfruttando in particolare la luce UVC, così da poterle riutilizzare“, ha affermato Iltefat Hamzavi, dermatologo presso l’Henry Ford. Hamzavi ha spiegato che la loro idea è diventata realtà molto velocemente grazie ad una partnership con una società, con sede in Ohio, chiamata Daavlin.

 

Tuttavia, non tutte le mascherine potrebbero rispondere altrettanto bene a questo trattamento

Alla fine siamo stati in grado di lavorare con loro per identificare la lunghezza d’onda e la potenza delle radiazioni specifiche per assicurarci di uccidere il virus. Usiamo costantemente attrezzature per fototerapia nei nostri uffici per curare le malattie della pelle“, ha affermato Hamzavi, “ma Daavlin è stata in grado di riutilizzare questi dispositivi, immergendoli nella luce delle lampade UVC. Abbiamo portato i nostri risultati a Detroit e lo abbiamo iniziato i test sulle mascherine in uso dal personale sanitario“.

Malgrado questa sia un’ottima notizia, c’è una precisazione fondamentale da fare. “Non tutte le mascherine si sono comportate allo stesso modo. Si possono irradiare tutte le maschere almeno una volta e alcune anche sette, otto, nove volte senza che esse ne risentano. Ciò non va dimenticato, in modo da valutare accuratamente su quali mascherine viene condotto il trattamento e soprattutto quale sistema di illuminazione si sta usando“, ha aggiunto Hamzavi. Per essere chiari, non si tratta di un procedimento che possiamo replicare a casa.

Nello Giuliano

Recent Posts

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025