Array

Mediatek Helio P35: specifiche tecniche trapelate da alcune immagini inedite

Date:

Share post:

Mediatek, al pari dei diretti competitor di settore, rappresenta una società in continua crescita ed evoluzione, resasi ultimamente protagonista per la presentazione dei nuovi SoC Helio della serie X30 e P20/P25 in occasione della manifestazione del mese di Settembre 2016 cui sopraggiunge ora anche Helio P35, che indirettamente mostra ciò che palesemente potrebbero essere le sue presunte nuove caratteristiche tecniche.

Dopo le ultime voci di corridoio emerse a proposito del nuovo SoC Mediatek, pare vi sia qualcosa di presumibilmente concreto e che si affianca al già visto processore della famiglia Qualcomm, lo Snapdragon 660, che in questi giorni sta facendo molto discutere.

Rispetto al suo diretto concorrente, pare mantenga l’architettura base con processo di produzione a 10 nanometri TSMC ma propone una base Deca-Core composta da 2 core Cortex-A73 @2.2GHz, 4 core Cortex-A53 @2.0GHz e 4 Cortex-A35 @ 1.2GHz, secondo quanto riportato dall’immagine appena sotto.

mediatek-helio-p35-presunte-specifiche-tecniche

Senza poter entrare troppo in ulteriori dettagli, inoltre, viene fatta presenza della nuova GPU Mali-G71 integrata e del supporto alle memorie RAM a doppio canale basate su architettura LPDDR4. Come se non bastasse, inoltre, pieno supporto a memoria flash concepite secondo gli standard UFS 2.0, model LTE Cat. 10 e tecnologia di ricarica rapida dei dispositivi basata su Pump Express 3.0.

Per quanto concerne, invece, la data di presunto rilascio è stato indicato il periodo utile del prossimo Mobile Wmrld Congress 2017 di Barcellona, le cui cerimonia apriranno il prossimo 25 Febbraio 2017, con prevista commercializzazione dei primi device per il Q3 dello stesso anno. Rilasceremo ulteriori dettagli non appena saranno disponibili. Intanto, facci sapere che te ne pare di prima impressione di questo nuovo processore Mediatek Helio P35.

LEGGI ANCHE: Galaxy Grand Prime Plus su AnTuTu: il primo Samsung con MediaTek

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....