News

Mercurio passerà tra il Sole e la Terra: sarà un spettacolo da non perdere

Il piccolo pianeta Mercurio viaggerà di fronte al Sole la prossima settimana, prendendo parte ad un raro e spettacolare “balletto cosmico” durante il suo passaggio. Mercurio è il pianeta più piccolo del nostro sistema solare (dando per assodato che Plutone non sia un vero e proprio pianeta), essendo poco più grande della Luna. È anche il pianeta più vicino al Sole, il che significa che orbita attorno ad esso molto più velocemente di tutti gli altri pianeti del nostro sistema solare.

In queste settimane, avremo la possibilità di osservare Mercurio mentre attraversa il Sole, durante un raro passaggio che si verifica solo 13 volte ogni 100 anni. Ma attenzione: il pianeta è troppo piccolo per poter essere osservato senza l’ausilio di un binocolo ad alta potenza o di un telescopio; osservare direttamente il Sole infatti, anche con gli occhiali da sole, potrebbe causare danni permanenti agli occhi. “Si tratta di un evento rarissimo, che non dovremmo perderci, avendo la possibilità di osservarlo“, si legge in un comunicato della NASA.

 

Il passaggio di Mercurio davanti al Sole è un’occasione molto rara: 13 volte ogni 100 anni!

Questi transiti sono molto importanti in quanto consentono agli astronomi di rilevare pianeti in orbita attorno a stelle esterne al nostro sistema solare. Ma questo evento in particolare ci dà la possibilità di contemplare la bellezza dell’universo, mettendoci dinanzi ad un fenomeno più unico che raro. Il modo migliore per osservare il transito sarà, a fronte delle difficoltà derivanti dalla luce del Sole, probabilmente quello di osservarlo in diretta streaming su internet, come quella fornita dal Royal Observatory di Greenwich, che ha dichiarato: “Il transito di Mercurio si verifica quando il pianeta gira attorno al Sole frapponendosi tra esso e la Terra, bloccando una piccola parte dei raggi della stella“.

Durante il transito“, continua l’osservatorio, “Mercurio apparirà come un piccolo punto nero che si muoverà attraverso il Sole“. Mercurio e Venere sono tra l’altro gli unici pianeti che possono essere visti in transito attorno al Sole dalla Terra, in quanto sono gli unici che orbitano all’interno dell’orbita terrestre. La NASA ha poi fatto sapere: “Con l’attrezzatura adeguata, gli spettatori saranno in grado di vedere un minuscolo punto oscuro che si muove lentamente attraverso il disco del Sole. Poiché Mercurio è molto piccolo, avranno forse bisogno di un binocolo o di un telescopio con un filtro solare per poter osservarlo“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025