News

Arriva Messenger Rooms, la nuova app per videochiamate di Facebook

Zoom, FaceTime, Skype, Houseparty e simili da oggi hanno un nuovo rivale, Messenger Rooms. Annunciato oggi da Facebook il nuovo prodotto si pone come un’altra valida alternativa alle videochiamate di gruppo.

Disponibile su dispositivi mobile e desktop, la nuova app permette di creare una chat room video che i nostri amici di Facebook possono vedere in una nuova sezione sopra il feed delle notizie; in alternativa gli amici più vicini riceveranno delle notifiche sulla creazione della chat. Ovviamente è anche possibile invitare amici o condividere un link per far entrare chi vogliamo nella nostra stanza.

Messenger Rooms, il primo prodotto interconnesso di Facebook

Al momento Rooms è piuttosto limitata come offerta rispetto alle app per videochat più blasonate. Per ora, possono aderire solo fino a 8 persone, ma questo limite salirà a 50 entro poche settimane. Facebook ha inoltre intenzione di portare Rooms su Instagram, WhatsApp e Portal, e gli utenti potranno accedere anche da web senza account. La nuova funzione si pone quindi come il primo prodotto interconnesso di Facebook.

The Verge ha fatto notare che le chiamate di gruppo in Messenger Rooms, a differenza di FaceTime e WhatsApp, non saranno crittografate. Tuttavia secondo Facebook le chiamate non saranno né ascoltate né visualizzate, inoltre è possibile rimuovere i partecipanti o segnalare una stanza in caso di comportamenti illeciti.

Quando sarà disponibile la nuova funzionalità

Per avviare una chat video con Messenger Rooms basta cercare l’avviso di pop-up al prossimo avvio di Facebook. Al momento la funzionalità è disponibile solo in “alcuni paesi”, ma non è ancora chiaro questi quali siano. Presto comunque l’app sarà pubblicata in tutto il mondo.

Ricordiamo che Rooms non è la prima novità che Facebook annuncia questa settimana, abbiamo infatti già parlato del nuovo aggiornamento WhatsApp a cui si aggiungono update a Instagram e Portal.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025