News

Metaverso: i giganti della tecnologia formano l’organismo standard senza Apple

Meta, Microsoft e altri giganti della tecnologia, che stanno cercando di costruire il concetto emergente di metaverso, si sono riuniti in un gruppo per la promozione dello sviluppo standard di settore. Ciò renderebbe compatibili i nascenti mondi digitali insieme. I partecipanti al Metaverse Standards Forum includono molte delle più grandi aziende che lavorano nello spazio, dai produttori di chip alle società di gioco, nonché organismi di definizione degli standard affermati come il World Wide Web.

Secondo quanto annunciato questa creazione dovrebbe avvenire la prossima settimana. Tuttavia per ora all’elenco delle aziende sembrerebbe mancare la Apple, che secondo gli analisti diventerà un attore dominante verso la corsa al metaverso, quando il prossimo anno lancerà un visore per la realtà mista.

 

Metaverso, creato l’organismo degli standard del settore

Anche le società di gioco Roblox e Niantic non sono state incluse tra i partecipanti al forum, né le piattaforme metaverse basate su criptovalute emergenti come The Sandbox o Decentraland. Per ora la Apple non ha riconosciuto la possibile creazione di un auricolare anche se sono trapelate le prime immagini del prodotto, ma solo nel consiglio d’amministrazione. L’introduzione di un dispositivo del genere metterebbe Apple in concorrenza diretta con Meta, che ha puntato il suo futuro sulla crescita del metaverso e ha investito molto in hardware per trasformare in realtà la sua visione di mondi virtuali interconnessi.

Meta, ossia il vecchio Facebook, ha rivelato i piani per un visore di realtà mista, chiamato in codice Cambria, che sarà rilasciato quest’anno. In passato Apple è stata fortemente coinvolta nella creazione di standard web come HTML5. Per i contenuti tridimensionali nel metaverso, Apple ha lavorato con Pixar sul formato di file “USDZ” e con Adobe per assicurarsi che supportasse il formato. Qualsiasi azienda è la benvenuta a far parte del gruppo, compresi i partecipanti del mondo delle criptovalute. Il forum mira a facilitare la comunicazione tra una varietà di organizzazioni di standard e aziende per realizzare “l’interoperabilità del mondo reale” nel metaverso.

Foto di Tumisu, please consider ☕ Thank you! 🤗 da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More