Nello stesso momento in cui la meteora sorvolava i cieli del Nord Italia, il bolide è stato avvistato anche in Slovenia ed in Croazia. Molte infatti le testimonianze che sono giunte anche in queste zone, dove è stato descritto lo stesso evento, una palla luminosa che esplode lasciando dietro di se una scia di fumo.
La meteora è stata avvistata attorno alle 10:30 del mattino del 28 febbraio in Istria, poi a a Zagabria ed infine verso il confine con la Slovenia. Secondo il sito Vecernji.hr, in quegli stessi istanti a Zagabria è stato avvertito un forte rumore e dei tremiti, tanto da indurre la popolazione a pensare si fosse trattato di un terremoto.
La notizia del possibile terremoto è apparsa anche sul profilo twitter del Centro Sismologico Europeo (EMSC), in seguito smentita dallo stesso istituto con l’annuncio della meteora. Sembra infatti che il boato ed i tremori siano stati una conseguenza della rottura del muro del suono dovuta all’esplosione del bolide.
Secondo alcune fonti il meteorite caduto la mattina del 28 febbraio nel Mare Adriatico, sarebbe lo stesso avvistato in Croazia di cui vi proponiamo questo video ripreso da un’auto in Croazia e messo in rete da Tele Fanoinforma:
Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…
L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…
Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…
In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…
Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…
Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…