Microdia Xtra Elite: micro SD da ben 512 GB

Date:

Share post:

Avete per caso la sensazione che la memoria del vostro smartphone non sia sufficiente? Avete seguito i nostri consigli su come aumentare la memoria ma non riuscite a trovare la micro SD che vi soddisfi in pieno? Ebbene, la micro SD che vi presentiamo oggi sicuramente farà si che tutti i problemi di storage che avete siano solo storia passata. Essa è stata presentata durante il Computex 2015 di Taipei, manifestazione che ci ha portato alla scoperta anche della tecnologia Thunderbolt 3 di Intel | Thunderbolt 3: velocità di 40 Gbps e connettore USB Type-C |, di 10 nuove CPU appartenenti alla famiglia Intel Broadwell | Intel Broadwell: 10 nuove CPU hanno debuttato al Computex 2015 |, dall’azienda Microdia, si chiama Microdia Xtra Elite ed ha una capacità di archiviazione dati pari a 512 GB

Si, avete letto bene: 512 GB di spazio per archiviare tutti i nostri file musicali, fotografici, video e, da Android M in poi, anche le applicazioni | Android M: ecco le novità un pò più nascoste |. Una tale quantità di memoria di archiviazione racchiusa in una scheda grande quanto un’unghia era qualcosa di fantascientifico già qualche mese fa. Non osiamo immaginare qualche anno fa, quando si arrivava ad avere delle micro SD con capacità di archiviazione dati pari al massimo a 128 MB.

Analizzando nello specifico questa nuova Microdia Xtra Elite da 512 GB, scopriamo che è dotata di tutti gli ultimi standard di sicurezza che è possibile trovare al momento sul mercato, come per esempio la versione 4.0 della Secure Digital Standard. Inoltre, grazie alla feature dell’UHS (Ultra High Speed), riesce a raggiungere delle velocità di trasferimento dati superiori ai 300 MBps.

Sembrerebbe tutto rosa e fiori quando si parla si questa Microdia Xtra Elite ma invece non è così. E, come sicuramente avrete immaginato, il lato negativo è rappresentato dal prezzo di vendita. Nel momento in cui verrà ufficialmente commercializzata (si parla di fine Giugno), la Microdia Xtra Elite da 512 GB avrà un costo di 1000 dollari. In effetti non è esattamente quello che definiremmo un affare ma la società non punta sicuramente a conquistare il mercato consumer di base. Stando alle sue dichiarazioni, il target di mercato per questo tipo di prodotto è il fotografo professionista sempre in giro a cui occorre una notevole capacità di archiviazione.

 

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...