Photo credti: University of California
La microplastica è uno dei problemi dei nostri tempi, non solo a livello ambientale, ma anche per la salute pubblica come mostrato da ultimi studi. I pericoli che potrebbero nascondersi dietro queste particelle sono molto e per questo ci sono molto ricerche in merito. Per esempio, si è scoperto che diversi parassiti possono sfruttare le suddette per viaggiare verso i mari e gli oceani.
Il problema in questo scenario è il fatto che questi parassiti possono appunto raggiungere tranquillamente la vita acquatica che ormai si sa finiscono per ingerire grandi quantità di microplastica. Il punto successivo è quello in cui l’uomo finisce per mangiare esemplari contaminati non solo con della plastica, ma anche con parassiti come la Toxoplasma gondii, Giardia e Cryptosporidium.
Le parole di Karen Shapiro, esperta di malattie infettive all’Università della California: “È facile per le persone liquidare i problemi di plastica come qualcosa che non ha importanza per loro, come, ‘Non sono una tartaruga nell’oceano; non mi soffocherò con questa cosa. Ma una volta che inizi a parlare di malattie e salute, c’è più potere per implementare il cambiamento. Le microplastiche possono effettivamente spostare i germi in giro e questi germi finiscono nella nostra acqua e nel nostro cibo.”
Al momento questo scenario è stato dimostrato solo in laboratorio dove appunto i parassiti sopracitati sono stati visti legarsi a particelle di microplastica. Ora i ricercatori sono curiosi di scoprire se effettivamente nella vita reale succede e con che frequenza. Si parla soprattutto di microfibre di poliestere.
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…
Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…