News

Microsoft vs CMA: nuova indagine se avverrà l’acquisizione di Activision

Tempi molto complessi e difficili per Microsoft, dopo gli ottimi risultati raggiunti negli Stati Uniti, con la decisione della Giudice di bloccare l’ingiunzione richiesta dall’FTC, dando a tutti gli effetti il via libera all’acquisizione (con validità almeno negli Stati Uniti), ecco arrivare prontissima la risposta della CMA (l’equivalente Antitrust del Regno Unito).

Come ben sapete, la suddetta aveva bloccato la fusione di Microsoft e Activision Blizzard, addicendo al possibile monopolio dell’azienda di Redmond nel cloud gaming, se quest’azione dovesse effettivamente andare in porto. Con i recenti sviluppi, la CMA ha voluto precisare che non accetterà alcun rimedio da parte di Microsoft, sarebbe pronta ad accettare un accordo ristrutturato, ma che a sua volta porterebbe ad una nuova indagine approfondita.

 

CMA, ecco le parole sul caso Microsoft

Più precisamente la CMA ha affermato che “nonostante le due parti non abbiano la possibilità di proporre un nuovo rimedio, in seguito al verdetto finale, possono pensare di ristrutturare l’accordo, con la conseguenza di una nuova indagine“, che ripartirebbe quindi da zero, e richiederebbe nuovamente tutto l’iter visto nei mesi scorsi.

Una importante apertura da parte dell’antitrust, riportata direttamente dai colleghi di The Verge, i quali sostengono che le due aziende, Activision e Microsoft, starebbe valutando assieme quali modifiche apportare all’accordo, e dall’altra parte la CMA sarebbe pronta a sedersi attorno ad un tavolo per confrontarsi e discutere. Il tutto, è importante sottolinearlo, è ancora in una fase embrionale, i tempi non sembrano in nessun modo essere ridotti, per questo motivo quanto affermato è da prendere con le giuste precauzioni.

Denis Dosi

Recent Posts

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Read More