Microsoft, un nuovo modello di business per Windows 10: ‘pay to play’

Date:

Share post:

Ogni articolo  recente su Windows 10 di Microsoft si concentra sulle sue caratteristiche, la sua interfaccia utente, i suoi meccanismi di aggiornamento, o la sua politica sulla privacy. Ma nessuno sembra voler parlare dei cambiamenti fondamentali nel modello di business che Microsoft ha pensato per Windows. Questo silenzio si estende alla stessa Microsoft, tra l’altro. Anche se l’azienda ha apportato modifiche al modo in cui monetizza da Windows, continua a mantenere la maggior parte dei dettagli ben nascosti dai radar.

Il prezzo di Windows,  è sceso molto rispetto al passato. Il prezzo esatto che Microsoft fa pagare alle grandi aziende per Windows è un segreto gelosamente custodito, ma non c’è dubbio che il prezzo è sceso precipitosamente negli ultimi anni. In effetti, su alcuni dispositivi, come ad esempio le piccole tavolette, il prezzo di Windows è letteralmente zero. Le persone stanno ancora comprando i PC, ma il tasso di nuove vendite è in calo di anno in anno. Meno PC, con minori entrate per unità, significa che i ricavi complessivi sono notevolmente inferiori per le licenze di Windows collegate a quei pc.

Ma il costo di sviluppo, distribuzione e supporto di Windows non è in declino. Per mantenere i suoi margini, Microsoft è aggressivo alla ricerca di nuovi modi per convincere gli utenti di Windows a pagare prodotti e servizi aggiuntivi. Questo tra l’altro non è un cambiamento improvviso. Piuttosto, si tratta di una continuazione di diverse tendenze che sono derivate da anni di lavoro. I ricavi dalle licenze di Windows una volta dominavano il bilancio di Microsoft. Oggi, invece questa non è nemmeno tra le più importanti entrate di svariati miliardi di dollari che riguardano Microsoft.

Leggi anche: Microsoft Surface Book 2: su Instagram la sua prima immagine?

windows 10

Per i clienti aziendali questa non è una novità, ma per gli appassionati e consulenti che lavorano con le piccole imprese, i cambiamenti sono sorprendenti, e potenzialmente indesiderati. Tradizionalmente, il fatturato di Microsoft da Windows proviene da due fonti principali: le licenze OEM e licenze aziendali. Per la maggior parte dei clienti non aziendali, il costo della licenza Windows è solo una parte del costo di un nuovo PC. Non si pensa al suo costo, non più di quanto ci si cura di ciò che si è pagato per i chip di CPU o memoria.

Un importante nuova fonte di entrate per Microsoft deriva adesso  dalle vendite di applicazioni (attraverso il Windows Store) e servizi come Office. L’altra fonte di guadagno più cospicua è quella che deriva dagli aggiornamenti. Insomma cambia il modello di Business per Microsoft ma non cambiano comunque i suoi guadagni miliardari. 

 

 

Related articles

Tessuto cerebrale senza animali: la scoperta che potrebbe rivoluzionare i test sui farmaci

La ricerca biomedica entra in una nuova era grazie alla creazione del primo tessuto cerebrale sintetico completamente privo...

Gli occhi battono le palpebre a ritmo di musica: cosa rivela questo nuovo studio sul cervello

Un gesto automatico come sbattere le palpebre potrebbe sembrare totalmente indipendente da ciò che ascoltiamo, ma un nuovo...

DJI Neo 2: la recensione definitiva del drone ultra-compatto che cambia le regole

Ci sono dispositivi concepiti per impressionare con prestazioni estreme e ci sono dispositivi nati per essere compagni quotidiani....

Recensione FRITZ!Repeater 1700: il ripetitore WiFi che apre alla nuova frontiera del Wi-Fi 7 secondo FRITZ!

Il FRITZ!Repeater 1700 rappresenta l’evoluzione naturale della gamma di ripetitori di FRITZ!, una linea già molto apprezzata per...