News

Le migliori canzoni di Natale del ventunesimo secolo

La musica è ormai parte integrante della nostra quotidianità e come non può esserlo durante il periodo più bello dell’anno, ossia il Natale? Oltre a fare da sottofondo a queste giornate fredde è fondamentale per ornare di magia il tempo e le riunioni con i nostri famigliari. Ovviamente molti artisti, se non tutti, si sono cimentati in questo tema, tanto da non essere molto gradito da tutti.

Infatti fare un disco di Natale è spesso considerato come la fine di una carriera, dove le canzoni natalizie dovrebbero rialzarne la carriera. Senza alcun dubbio non per tutti è cosi e abbiamo molti esempi che ciò non sia vero. I classici natalizi ovviamente come quelli di Frank Sinatra e Elvis Presley sono inarrivabili e impossibili da imitare, ma negli ultimi 30 anni sono state pubblicate numerosi canzoni che ben presto sono diventate i nuovi classici, che possono essere accostate ai grandi senza inferiorità.

I più conosciuti tra i nuovi classici troviamo senza alcun dubbio Last Chrismas di George Michael e All i want for Christmas is you di Mariah Carey, ma negli ultimi anni sono stati tanti i titoli memorabili riguardanti il Natale, che si tratti di nuovi singoli o di rielaborazioni di diversi classici. Scopriamo insieme quali sono i titoli delle miglior canzoni del Natale di questo ventunesimo secolo.

Stevie Wonder e Andra Day- Someday at Christmas

Mariah Carey- O Holy Night

Pentatonix- That’s Christmas to me

Sia- Santa’s Coming for us

Michael Bublé- Jingle Bells

Mario Biondi- Driving home for Christmas

Tony Hadley- Santa Claus is Coming to Town

Ariana Grande- Santa tell me

Lady Gaga- Christmas Tree

 

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025