Nelle ultime settimane è scoppiata una misteriosa piaga in Cina nella città di Wuhan. I casi finora registrati di persone colpite dal morbo sono state finora più di 700, un numero che non sale da settimane sintomo del fatto che qualunque cosa sia stata ormai non è più presente, per lo meno nella zona. In ogni caso, la commissione sanitaria ha riferito che è morto il primo paziente. Come spesso succede in questo casi è un uomo anziano, anche se non eccessivamente, 61 anni.
Nonostante la comparsa della misteriosa malattia delle vie respiratorie risalga a più di un mese fa, i responsabili sanitari brancolano ancora nel buio. Detto questo però, per fortuna è stata escluso un responsabile che fa paura, il virus SARS che 17 anni fa aveva mietuto quasi 1000 persone. Ovviamente, considerando che quest’ultimo ha colpito sempre in quella zona, c’è paura.
L’uomo che è morto era un cliente abituale del mercato dove è stato che è nata la piaga. Per quanto l’uomo presentava una salute cagionevole, la sua morte potrebbe causare del panico ulteriore nella regione. Tra non molto dovrebbe iniziare la più grande festa cinese, il Festival di Primavera, e non serve spiegare che potrebbe essere pericoloso.
Il governo cinese sta compiendo enormi sforzi per cercare di monitorare la situazione. In queste settimane ha mandato in giro per le varie stazioni e aeroporti un gran numero di soldati e poliziotti per cercare di rintracciare chiunque abbiamo frequentato il mercato di Wuhan. Detto questo, finora non si è aggiunto nessuno alla lista di infetti.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…