News

Una misteriosa piramide celata dalla giungla di Samoa

La fitta giungla dell’isola di Samoa ha finora custodito un importante segreto, definito dagli archeologi come il segreto meglio custodito del Sud Pacifico. A prima vista sembra una normale collina, una come ce ne sono molte altre, senza alcunché di particolare. Ma gli occhi attenti dei ricercatori hanno saputo rivelare la vera natura di questa particolare collina. Si tratta infatti di una misteriosa piramide, celata nel fitto della giungla in un isola remota del Pacifico meridionale.

 

Il tumulo di Pulemelei, la più antica costruzione delle Samoa

Questa piramide, a cui è stato dato il nome di tumulo di Pulemelei (noto anche come tumulo antico Tia Seu), è stata riconosciuta come la struttura più grande ed antica di tutta la Polinesia. Si trova nella piantagione di Letolo nel distretto di Palauli, all’estremità orientale dell’isola Savai’i nelle Samoa.

Si tratta di una misteriosa piramide a punta piatta, realizzata in basalto, alta 12 m alla sua estremità sud e 7 metri a quella nord. Ha una base di 60 m per 65 m e sembra essere orientata verso i quattro punti cardinali. Ha una struttura a otto punte, facendola apparire dall’alto simile ad una stella ed è circondata da alcuni tumuli più piccoli.

La sua costruzione risale forse ad un periodo tra il 1100 ed il 1400 d. C. e dal 1700 fu abbandonata e lasciata alla mercé della giungla. Per costruirla fu realizzata prima una piattaforma di base realizzata con pietre vulcaniche, adagiata probabilmente su pietre di fondazione verticali. Alla sua sommità si trovano tre piattaforme, con pareti leggermente inclinate, costruite una sull’altra.

Credit: Bill Code

 

Ci resta oscuro il significato di questa misteriosa piramide

La superficie della piattaforma superiore fu rivestita con pietre arrotondate e su di essa si trovavano oltre 40 tumuli di pietra di recente costruzione, Le popolazioni locali affermano infatti che i tumuli sono stati costruiti quando la piramide è stata ripulita dalla vegetazione.

Secondo i ricercatori la misteriosa piramide di Pulemelei non è l’unica delle Samoa. Gli archeologi ritengono infatti che, sparsi tra le varie isole dell’arcipelago, vi siano almeno altri 80 tumuli.

La funzione ed il significato del tumulo è ancora incerto per gli archeologi. Alcuni archeologi hanno ipotizzato si trattasse di una piattaforma per la caccia al piccione. Ma questa ipotesi non è mai stata molto accreditata. Molto più probabile è invece che si tratti di un edificio sacro non compiuto o forse un monumento funebre.

Gli archeologi sperano che le moderne tecnologie possano essere di aiuto per svelare il segreto della misteriosa piramide di Samoa. Per il momento è stata eseguita una mappatura laser della zona, che ha dato come risultato l’individuazione di un’area archeologica molto vasta, testimonianza della civiltà che viveva nell’isola prima dell’arrivo degli europei in questo arcipelago nel 1722.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025