News

Misterioso uovo trovato sul fondo dell’oceano, è di uno squalo

La missione NOAA ha trovato, la scorsa settimana, uno strano uovo traslucido sul fondo dell’oceano, al largo di un’isola disabitata di Puerto Rico. Analizzando in dettaglio il piccolo uovo, i ricercatori della NOAA hanno fatto una scoperta sensazionale. 

Ingrandendo infatti il video e le immagini sottomarine effettuate durante la ricerca, sono riusciti da individuare il piccolo embrione muoversi all’interno dell’uovo trasparente. I ricercatori della NOAA hanno subito riconosciuto il piccolo abitante dell’uovo, si tratta di un embrione di gattuccio. È estremamente raro trovare uova di questo pesce, con dentro ancora l’embrione, e vederlo muoversi e nutrirsi all’interno dell’uovo. Questa specie di squalo è poco conosciuta, e avvistamenti di questo tipo sono molto rari.

 

Piccoli e misteriosi squali

Questi particolari e piccoli squali, appartengono alla famiglia Scyliorhinidae, che include 17 generi e 150 specie, rendendoli la più grande famiglia di squali al mondo. Sono chiamati gattucci a causa dei loro occhi che ricordano quelli di un felino. La maggior parte delle specie non supera gli 80 cm di lunghezza, solo alcune arrivano al metro e 60. In particolare la specie che popola le acque al largo di Puerto Rico, non superano i 50 cm. 

I gattucci sono animali schivi e notturni e vivono nei mari al di sopra della scarpata continentale superiore. Sono difficili da osservare e studiare, e ci sono ancora molte cose che non conosciamo di loro.

 

La missione NOAA per lo studio delle profondità oceaniche

La NOAA ha intrapreso questa missione, iniziata il 30 Ottobre e conclusasi il 20 Novembre, per studiare le acque molto profonde e poco conosciute di Puerto Rico e delle Isole Vergini, a bordo della Okeanos Explorer. In una delle esplorazioni del progetto è stato trovato questo piccolo uovo traslucido, attaccato ad un ramo di corallo. L’uovo si trovava a circa 250m di profondità al largo dell’isola disabitata di Desecheo a 13 miglia da Puerto Rico. 

Questa specie di squalo si trova in genere a profondità intorno ai 100 m, ma è stato individuato al massimo fino a 400 m. In questo fondale ricco di strapiombi, crepacci e anfratti dove possono facilmente nascondersi, gli esploratori hanno avvistato varie volte questi piccoli squali, alcuni anche a profondità di oltre 500 m, ben oltre il limite conosciuto per i gattucci.

In questa straordinaria avventura del progetto Océano Profundo, i ricercatori della NOAA hanno inviato il loro ROV sui fondali marini ogni giorno, individuando un discreto numero di affascinanti creature abissali, documentando anche creature di difficile identificazione.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025