News

Il mistero degli antichi templi megalitici di Malta

A Malta è possibile visitare i templi più antichi del mondo. Furono costruiti durante il quarto e il terzo millennio a.C. e la loro storia, o meglio quel poco che si sa della loro storia, è piena di mistero.

Se li confrontiamo con le piramidi d’Egitto, con l’obiettivo di localizzarci nel tempo, la piramide a gradoni di Zóser, che è considerata la più antica, risale al 2650 a.C. Anche le piramidi sono avvolte nel mistero e, in effetti, ci sono teorie che collegano le piramidi e i templi megalitici di Malta agli esseri “pseudoumani” molto più tecnologicamente avanzati degli umani dell’epoca.

Non conosciamo la serietà e la portata scientifica di queste teorie e ricerche, ma la verità è che queste speculazioni ci fanno sognare mondi paralleli, esseri soprannaturali o contatti alieni. Sebbene pensiamo che, se ricorriamo al soprannaturale, è perché non otteniamo una risposta chiara e soddisfacente alle nostre domande.

 

Come sono strutturati i templi di Malta

Ritornando a questi antichi edifici maltesi, si tratta di quattro gruppi di templi sparsi nelle isole di Malta e Gozo (Ggantija, Hagar Qim, Mnajdra e Tarxien). Sono tutti fatti di grandi pietre. Il più grande megalite di questi templi misura circa 5,2 metri e pesa circa 57 tonnellate, il che certamente fa pensare a come potessero essere in grado di riuscire nell’impresa questi uomini preistorici se pensiamo ai mezzi tecnici di cui disponevano per la costruzione. Non c’è da meravigliarsi che una leggenda maltese riferisca che sono stati costruiti da esseri giganteschi.

La particolare forma di questi edifici favorisce la crescita del mistero. Ogni tempio è costituito da una serie di camere rotonde, che conferiscono un aspetto generale a fiori o trifoglio. All’interno, i ricercatori hanno scoperto quelli che sembravano altari decorati con motivi vegetali e spirali. Sono state anche trovate in questi luoghi sculture di pietra, piccole e grandi, di quelle dedicate alle Dee della fertilità.

Sembra che la civiltà che ha costruito questi templi sia improvvisamente scomparsa e anche questo aspetto fa parte del puzzle. Più tardi, i coloni fenici si stabilirono in queste aree e la storia di queste isole nel mezzo del Mediterraneo continuò. Una storia piena di incognite e misteri che, probabilmente, rimarranno tali.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025