I ricercatori del MIT stanno lavorando allo sviluppo di un dispositivo basato sul grafene che potrebbe essere in grado di convertire le onde terahertz ambientali in una corrente continua. Il team del MIT spiega che qualsiasi dispositivo che invia un segnale Wi-Fi emette anche onde terahertz, onde elettromagnetiche con una frequenza tra le microonde e la luce infrarossa. Queste onde di radiazione ad alta frequenza, note come “raggi T”, sono anche prodotte da quasi tutto ciò che registra una temperatura, compresi i nostri corpi e gli oggetti inanimati che ci circondano.
Le onde di Terahertz sono pervasive nella nostra vita quotidiana e, se sfruttate, la loro potenza concentrata potrebbe potenzialmente fungere da fonte di energia alternativa. Tuttavia, ad oggi, le onde terahertz sono energia sprecata, in quanto non esiste un modo pratico per catturarle e convertirle in qualsiasi forma utilizzabile. Questo è esattamente ciò che gli scienziati del MIT hanno deciso di fare.
Il loro design sfrutta il comportamento quantico meccanico o atomico del grafene. Hanno scoperto che combinando il grafene con un altro materiale, in questo caso il nitruro di boro, gli elettroni nel grafene dovrebbero inclinare il loro movimento verso una direzione comune. Qualsiasi onda terahertz in arrivo dovrebbe “trasportare” gli elettroni del grafene, come tanti piccoli controllori del traffico aereo, per fluire attraverso il materiale in una sola direzione, come una corrente continua.
“Siamo circondati da onde elettromagnetiche nella gamma dei terahertz”, afferma l’autore principale Hiroki Isobe, postdoc presso il Materials Research Laboratory del MIT. “Se siamo in grado di convertire quell’energia in una fonte di energia che possiamo usare per la vita quotidiana, ciò contribuirebbe ad affrontare le sfide energetiche che stiamo affrontando in questo momento.”
Isobe si chiedeva se, a livello di meccanica quantistica, gli elettroni di un materiale potessero essere indotti a fluire in una direzione, per indirizzare le onde terahertz in entrata una corrente continua. Tale materiale dovrebbe essere molto pulito o privo di impurità, affinché gli elettroni nel materiale possano fluire senza disperdere le irregolarità nel materiale. Il grafene, ha scoperto, era il materiale di partenza ideale.
Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…
La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…