News

MIUI 11, ecco la tabella di marcia del rilascio dell’aggiornamento

Negli ultimi anni gli smartphone Xiaomi hanno avuto una enorme esplosione e vendita in tutto il mondo, merito soprattutto dell’ottimo rapporto qualità-prezzo che l’azienda propone. Sebbene il sistema operativo sia il classico Android, è presente anche un ulteriore software che ha la funzione di interfaccia grafica, ovvero MIUI, presente anche sui Redmi. Dopo tante notizie delle ultime settimane, rumors, probabili feature ecc., finalmente dal 22 Ottobre si parte con il rilascio sugli smartphone della nuova versione MIUI 11, che sarà senza dubbio molto interessante.

 

In arrivo MIUI 11

L’azienda ha fatto sapere i modelli disponibili che riceveranno l’aggiornamento e secondo quale tabella di marcia. Purtroppo, non tutti i modelli Xiaomi riceveranno la nuova versione, probabilmente per mancanza di caratteristiche tecniche. Ecco gli schemi di rilascio:

  • Primo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 22-31 ottobre;
    Xiaomi Mi 9T, Xiaomi Mi 9 SE, Xiaomi Mi 8, Xiaomi Mi 8 Pro, Xiaomi Mi 8 Lite, Xiaomi Mi MIX 3, Xiaomi Mi MIX 2S
    Redmi K20, Redmi 7, Redmi Note 7, Redmi Note 7s, Redmi Note 7 Pro, Redmi Y3
    POCO F1
  • Secondo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 4-12 novembre;
    Xiaomi Mi 9, Xiaomi Mi 9 Lite, Xiaomi Mi 6, Xiaomi Mi MIX 2, Xiaomi Mi MIX, Xiaomi Mi Note 3, Xiaomi Mi Note 2, Xiaomi Mi Max 2, Xiaomi Mi Play
    Redmi K20 Pro, Redmi 6, Redmi 6 Pro, Redmi 6A, Redmi Note 5, Redmi Note 5 Pro, Redmi Note 4, Redmi 5, Redmi 5A, Redmi 4, Redmi Y1, Redmi Y1 Lite, Redmi Y2
  • Terzo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 13-19 novembre;
    Redmi Note 6 Pro, Redmi 7A, Redmi 8, Redmi 8A, Redmi Note 8
  • Quarto gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 18-26 dicembre.
    Redmi Note 8 Pro.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025