News

MIUI 11, ecco la tabella di marcia del rilascio dell’aggiornamento

Negli ultimi anni gli smartphone Xiaomi hanno avuto una enorme esplosione e vendita in tutto il mondo, merito soprattutto dell’ottimo rapporto qualità-prezzo che l’azienda propone. Sebbene il sistema operativo sia il classico Android, è presente anche un ulteriore software che ha la funzione di interfaccia grafica, ovvero MIUI, presente anche sui Redmi. Dopo tante notizie delle ultime settimane, rumors, probabili feature ecc., finalmente dal 22 Ottobre si parte con il rilascio sugli smartphone della nuova versione MIUI 11, che sarà senza dubbio molto interessante.

 

In arrivo MIUI 11

L’azienda ha fatto sapere i modelli disponibili che riceveranno l’aggiornamento e secondo quale tabella di marcia. Purtroppo, non tutti i modelli Xiaomi riceveranno la nuova versione, probabilmente per mancanza di caratteristiche tecniche. Ecco gli schemi di rilascio:

  • Primo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 22-31 ottobre;
    Xiaomi Mi 9T, Xiaomi Mi 9 SE, Xiaomi Mi 8, Xiaomi Mi 8 Pro, Xiaomi Mi 8 Lite, Xiaomi Mi MIX 3, Xiaomi Mi MIX 2S
    Redmi K20, Redmi 7, Redmi Note 7, Redmi Note 7s, Redmi Note 7 Pro, Redmi Y3
    POCO F1
  • Secondo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 4-12 novembre;
    Xiaomi Mi 9, Xiaomi Mi 9 Lite, Xiaomi Mi 6, Xiaomi Mi MIX 2, Xiaomi Mi MIX, Xiaomi Mi Note 3, Xiaomi Mi Note 2, Xiaomi Mi Max 2, Xiaomi Mi Play
    Redmi K20 Pro, Redmi 6, Redmi 6 Pro, Redmi 6A, Redmi Note 5, Redmi Note 5 Pro, Redmi Note 4, Redmi 5, Redmi 5A, Redmi 4, Redmi Y1, Redmi Y1 Lite, Redmi Y2
  • Terzo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 13-19 novembre;
    Redmi Note 6 Pro, Redmi 7A, Redmi 8, Redmi 8A, Redmi Note 8
  • Quarto gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 18-26 dicembre.
    Redmi Note 8 Pro.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025