News

MIUI 11, ecco la tabella di marcia del rilascio dell’aggiornamento

Negli ultimi anni gli smartphone Xiaomi hanno avuto una enorme esplosione e vendita in tutto il mondo, merito soprattutto dell’ottimo rapporto qualità-prezzo che l’azienda propone. Sebbene il sistema operativo sia il classico Android, è presente anche un ulteriore software che ha la funzione di interfaccia grafica, ovvero MIUI, presente anche sui Redmi. Dopo tante notizie delle ultime settimane, rumors, probabili feature ecc., finalmente dal 22 Ottobre si parte con il rilascio sugli smartphone della nuova versione MIUI 11, che sarà senza dubbio molto interessante.

 

In arrivo MIUI 11

L’azienda ha fatto sapere i modelli disponibili che riceveranno l’aggiornamento e secondo quale tabella di marcia. Purtroppo, non tutti i modelli Xiaomi riceveranno la nuova versione, probabilmente per mancanza di caratteristiche tecniche. Ecco gli schemi di rilascio:

  • Primo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 22-31 ottobre;
    Xiaomi Mi 9T, Xiaomi Mi 9 SE, Xiaomi Mi 8, Xiaomi Mi 8 Pro, Xiaomi Mi 8 Lite, Xiaomi Mi MIX 3, Xiaomi Mi MIX 2S
    Redmi K20, Redmi 7, Redmi Note 7, Redmi Note 7s, Redmi Note 7 Pro, Redmi Y3
    POCO F1
  • Secondo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 4-12 novembre;
    Xiaomi Mi 9, Xiaomi Mi 9 Lite, Xiaomi Mi 6, Xiaomi Mi MIX 2, Xiaomi Mi MIX, Xiaomi Mi Note 3, Xiaomi Mi Note 2, Xiaomi Mi Max 2, Xiaomi Mi Play
    Redmi K20 Pro, Redmi 6, Redmi 6 Pro, Redmi 6A, Redmi Note 5, Redmi Note 5 Pro, Redmi Note 4, Redmi 5, Redmi 5A, Redmi 4, Redmi Y1, Redmi Y1 Lite, Redmi Y2
  • Terzo gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 13-19 novembre;
    Redmi Note 6 Pro, Redmi 7A, Redmi 8, Redmi 8A, Redmi Note 8
  • Quarto gruppo di dispositivi che riceveranno la MIUI 11 stabile globale: 18-26 dicembre.
    Redmi Note 8 Pro.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025