Monitor Philips BDM3270QP Quad HD 32” disponibile in Italia

Date:

Share post:

È disponibile sul mercato italiano un nuovo monitor da 32 pollici di diagonale e dotato di risoluzione Quad HD. Per il nostro paese il prezzo di listino è di 699 euro.
Philips ha annunciato il nuovo monitor con pannello da 32 pollici BDM3270QP, Quad HD con risoluzione da 2560 x 1440 pixel. Ecco di seguito le altre principali specifiche tecniche del nuovo prodotto della casa olandese.

Partiamo da una densità di pixel pari a 92 PPI, un tempo di risposta di 5 ms, una luminosità massima pari a 300cd/m² e dagli angoli di visuale da 178°. Dunque un pannello LCD AMVA retroilluminato a W-LED da 32 pollici. Sono 1,04 miliardi i colori disponibili con riproduzione a 12 bit.

Un monitor che ricorre alla esclusiva e proprietaria tecnologia Flicker-Free che consente di ridurre lo sfarfallio, in modo da assicurare sempre una visione ottimale e con il massimo comfort anche per chi è costretto a stare parecchie ore davanti al pc.

Il nuovo Philips QHD BDM3270QP si mette in mostra inoltre per le modalità PIP e PBP,  grazie a cui è possibile connettere fino a due device ed effettuare la riproduzione dei contenuti nello stesso momento, un funzione che può rivelarsi molto utile sia per il professionista (designer, progettista) sia per l’utente tradizionale dedito all’uso di applicazioni da ufficio e visualizzazione filmati.

Da sottolineare che la base d’appoggio permette di regolare con facilità il monitor all’altezza preferita, di ruotarlo o inclinarlo a proprio piacimento. Risultano integrati anche due altoparlanti stereo.

Dal lato della connettività il nuovo monitor della casa olandese risulta essere piuttosto completo. Disponibili una DisplayPort, una porta HDMI, una VGA, una DVI, 2 USB 3.0 e 2 USB 2.0.

Il Philips QHD BDM3270QP è già disponibile in Italia al prezzo di listino di 699 euro.

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...