NASA: rivelate immagini di una montagna su un asteroide

Date:

Share post:

La NASA ha recentemente pubblicato delle immagini di un asteroide insolito. Sulla sua superficie è presente una montagna che ha catturato l’attenzione degli scienziati. Il suo nome è Ahuna Mons, si trova sulla superficie di Cerere, un pianeta nano conosciuto anche come la più grande roccia spaziale del Sistema Solare.

Le immagini sono state catturare dalla sonda Dawn, che dopo aver esaurito il proprio carburante, è rimasta bloccata in orbita attorno a Cerere. Dopo che la NASA ha dichiarato che la sonda continuerà a girare attorno al pianeta per anni, Down ha continuato a fornire dati sulla mappatura del pianeta. Grazie a questi l’agenzia spaziale statunitense ha scoperto l’esistenza della montagna.

 

La formazione di Ahuna Mons

Come la NASA ha affermato: “Ahuna Mons è come nulla che l’umanità abbia mai visto prima“. Ha spiegato che le sue pendenze non sono ricche di vecchi crateri ma caratterizzate da strisce verticali. Per questo motivo si ritiene che essa abbia avuto origine da una bolla di fango alzatasi dalle profondità del pianeta nano. Secondo gli scienziati, dopo essere salita, la bolla si è congelata formando la montagna che possiamo osservare oggi.

Inoltre gli scienziati hanno scoperto come la superficie di Cerere sia ricca di sostanze chimiche organiche. I dati della sonda Dawn hanno rivelato che l’asteroide contiene più elementi organici di quanti si pensasse. Hannah Kaplan, ricercatrice post-dottorato presso il Southwest Research Institute che ha guidato la ricerca, ha affermato: “Questa ricerca è importante non solo per Cerere, ma anche per le missioni che esploreranno presto gli asteroidi che potrebbero contenere anche materiale organico“.

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...