News

Morbillo: un caso particolare mostra come mai è importante il richiamo

Vaccinarsi è importante e su questo punto non si discute. Per fortuna la maggior parte la pensa così, ma anche tra questi può capitare che ci siano degli individui che si dimenticano di fare il richiamo. Quest’ultimo passaggio risulta essere fondamentale per assicurarsi l’immunità a malattie come il morbillo anche perché se copiano in età adulta le complicanze risultano essere ben più gravi che da giovani. A sottolineare quanto sia importante tale pratica c’è il caso dell’Australia

Sono passati cinque anni da quanto l’Australia ha debellato il morbillo e questo ha causato una naturale diminuzione degli anticorpi negli individui. Questo ha quindi reso il corpo più suscettibile il corpo umano alla malattia e quindi fare il richiamo del vaccino risulta essere fondamentale. Purtroppo ci sono molti individui che non hanno fatto il richiamo e sono tutti concentrati nella fascia di età tra i 20 e i 50 anni.

 

Morbillo, vaccini e richiami

Nel paese, come in molti altri, un progressivo abbandono e scetticismo nei confronti di questi trattamenti aveva causato una ricomparsa su vasta scala, relativamente parlando, della malattia. Il governo è stato così costretto ha reintrodurre l’obbligatorietà che consisteva in una doppia dose da fare in giovane età. Il problema quindi riguarda chi è nato negli due/tre decenni dello scorso secolo.

La protezione con una singola dose è del 96,7% mentre con due sale al 99,7%. Il margine nel primo caso è abbastanza alto da causare diversi casi all’anno ed è quello che sta attualmente accadendo. Se questo risulta un pericolo per la salute per gli stessi individui, risulta essere anche un pericolo per tutti quegli individui che non possono vaccinarsi perché troppi piccoli e per via di un sistema immunitario compromesso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Beethoven contro il cancro? La verità dietro lo studio sulla musica e le cellule tumorali

Negli ultimi giorni ha fatto il giro del web una notizia affascinante: ascoltare la Quinta Sinfonia di Beethoven potrebbe distruggere…

21 Aprile 2025

Tecnologia digitale e demenza: scienza e innovazione al servizio del cervello

La demenza rappresenta una delle maggiori sfide sanitarie del nostro secolo. Colpisce milioni di persone nel mondo, con numeri in…

21 Aprile 2025

Recensione Ring Stick Up Cam: videocamera esterna a batteria in FullHD

Ring Stick Up Cam è il nome della videocamera esterna a batteria di Ring, azienda Amazon che si occupa di produrre dispositivi di…

21 Aprile 2025

Amazon: offerte tecnologiche a piccoli prezzi

Amazon ha appena lanciato una serie di nuove promozioni tecnologiche. Migliaia di prodotti di ogni categoria sono ora disponibili ad…

20 Aprile 2025

Movimenti incontrollati e autolesionismo involontario: la rara malattia che sconvolge la vita

In un mondo dove la medicina ha fatto passi da gigante, esistono ancora patologie poco conosciute che colpiscono silenziosamente e…

20 Aprile 2025

Depressione: stimolare il nervo vago come terapia

Quando si parla di depressione, non c'è un rimedio generale e valide per tutte le persone. Ci sono famarci che…

20 Aprile 2025