Vaccinarsi contro il morbillo: utile anche per proteggersi da altre malattie

Date:

Share post:

Vaccinarsi è diventato ormai un argomento scottante e controverso e questo non sarebbe mai dovuto succedere. Questa situazione ha portato alla ricomparsa di diverse patologie che si pensava di aver debellato in alcune parti del mondo. Alcune in realtà non se ne sono mai andate, ma era comunque tenute “sotto controllo” da un‘immunità quasi completa della popolazione. I motivi di questa situazione sono tante un esempio può essere il sottovalutare una determinata malattia come il Morbillo.

Perché è importante vaccinarsi contro tale virus? Perché gli effetti collaterali sono particolarmente fastidiosi e anche fatali. Un nuovo studio ha scoperto un altro aspetto che dovrebbe aiutare a convincere i più scettici a vaccinarsi. Contrarre tale malattia porta una sorta di amnesia del sistema immunitario. La conseguenza è risultare più esposti ad altre 15patologie nel futuro, polmoniti, influenze, raffreddori e malattie legate al papillomavirus.

 

Il Morbillo e i vaccini

La dichiarazione del genetista dell’Harvard Medical School, Stephen Elledge: “Il vaccino controllo il Morbillo è come una cintura di sicurezza per il tuo sistema immunitario. Sappiamo che le cinture di sicurezza proteggono da lesioni alla testa che possono causare amnesia. Anche il virus del morbillo è come un incidente, può darti un’amnesia immunitaria. Pensa al morbillo come un incidente che puoi prevenire in modo parallelo.”

Lo studio, seppur piccolo, ha studiato 77 bambini non vaccinati, prima e dopo l’infezione. Il risultato è stato che gli individui potevano perdere fino al 73% degli anticorpi; un secondo studi ha preso in esame dei macachi i quali avevano perso in media dal 21 al 35% degli anticorpi, molto di meno rispetto all’uomo, ma comunque alto.

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...