News

Morbo di Chron: sintomi, rimedi e differenze con colite

Il morbo di Crohn è una forma di malattia infiammatoria intestinale (IBD). Una condizione cronica che causa l’infiammazione nel sistema digestivo. Lasciando ai malati una miriade di sintomi che possono inibire gravemente la loro vita quotidiana se non trattati con i farmaci giusti.

La colite è simile in termini di sintomi e trattamento, ma una differenza fondamentale è che colpisce solo l’intestino crasso. Mentre il Crohn può colpire qualsiasi parte del tubo digerente.

I sintomi variano ma possono includere diarrea, estrema stanchezza e forte dolore. Di solito iniziano nell’infanzia o nella prima età adulta, secondo il servizio sanitario nazionale. In alcuni casi, i farmaci per il Crohn possono causare ulteriori effetti collaterali, come aumento di peso e artrite.

A volte l’intervento chirurgico è necessario per rimuovere una piccola parte del sistema digestivo. Qual è la causa? La causa esatta di Crohn è attualmente sconosciuta.

 

Morbo di Crohn, sintomi e rimedi

Tuttavia, i medici ritengono che la contrazione potrebbe avere qualcosa a che fare con la genetica o un difetto nel sistema immunitario.

In termini di scelte di vita, il fumo potrebbe anche avere un ruolo da svolgere, tuttavia, non ci sono prove che suggeriscano che una dieta specifica possa causare la condizione.

Se si verificano sintomi come diarrea prolungata, frequenti dolori di stomaco e perdita di peso inaspettata, si consiglia vivamente di vedere un medico di famiglia, che sarà in grado di condurre test per verificare la presenza di Crohn.

Tuttavia, a causa di sintomi simili a una miriade di altre condizioni mediche, la diagnosi per il Crohn può essere difficile e spesso ritardata.

I malati che si recano dal loro medico possono essere indirizzati a un gastroenterologo che può quindi condurre una serie di test specialistici aggiuntivi come una risonanza magnetica, una colonscopia e / o una biopsia. In cui piccoli frammenti dell’intestino vengono rimossi e successivamente esaminati.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025