Moto G5: conferme sull’estetica grazie a nuovi splendidi scatti

Date:

Share post:

Finalmente, dopo una lunga attesa, nei prossimi giorni partirà ufficialmente la fiera tecnologica di Barcellona MWC 2017 e conosceremo la nuova gamma di smartphone Moto G5 targata Lenovo, ma, nonostante ciò, online continuano senza sosta a comparire moltissime info. Le ultime per l’ennesima volta riguardano delle immagini che mettono in risalto qualche dettaglio estetico e tecnico di questo attesissimo dispositivo.

Gli scatti di cui vi stiamo parlando, visibili sotto, immortalano un corpo interamente in metallo, con lettore di impronte posto immediatamente sotto il pannello touchscreen. Purtroppo il corpo in metallo non dovrebbe consentire la rimozione della batteria. In conclusione, capitolo caratteristiche tecniche, dovrebbero essere le seguenti:

  • Pannello touchscreen con diagonale da 5 pollici affiancato da una risoluzione Full HD;
  • CPU Snapdragon 430 Qualcomm associata ad un quantitativo di RAM pari a 2GB;
  • Archiviazione da 32GB espandibile via microSD;
  • Fotocamera frontale da 5 megapixel e principale da 13 megapixel;
  • Sistema operativo Android Nougat versione 7.0 e batteria da 2.800 mAh.

LEGGI ANCHE: Moto G5 Plus: nuove immagini confermano l’ormai imminente annuncio

Quanti di voi non vedono l’ora di scoprire la nuova gamma Moto G5 di Lenovo?

 

Related articles

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...