Stando ad alcune immagini che di recente sono state diffuse in rete, sembra che una nuova generazione dell’iconico Motorola Razr stia per sbarcare nel già affollatissimo panorama smartphone; ma questa volta Motorola ci prova con un interessantissimo dispositivo pieghevole. Le immagini mostrano effettivamente un telefono dotato di schermo pieghevole, esattamente come previsto da alcuni esperti di mercato.
Perciò pare che il Motorola Razr, presumibilmente in arrivo non prima del prossimo anno, abbia abbandonato il design con pulsanti e il piccolo schermo di cui era dotato l’illustre antesignano in favore di un moderno display da 6,2 pollici, in un formato 22:9. A causa della forma innovativa sì, ma che stando alle prime impressioni riguardo la prima generazione di “foldables” sembrerebbe essere la principale fonte di problemi di questi rivoluzionari dispositivi, i due pannelli che costituiscono lo schermo sembrano piegarsi con angolazioni molto strette.
Tratto in comune con la linea RAZR V3 del 2004, è l’ingombrante “mento” posto sotto il display. Ma invece di poggiare “display contro display“, come abbiamo visto ad esempio su Galaxy Fold, il mento va a coincidere con la chiusura dello schermo pieghevole, andando a rappresentare l’effettivo spessore del Motorola Razr una volta piegato.
Sembra che il nuovo smartphone di Motorola sarà equipaggiato con un cavo USB-C e cuffie parimenti dotate di uscita USB-C. Con ogni probabilità sarà dotato di un caricatore ad alta velocità e da un’uscita da 3,5 mm per il jack per le cuffie, cosa che potrebbe essere determinante nel momento il cui il Razr arriverà sul mercato. Ciò soprattutto alla luce delle immani difficoltà che Samsung sta trovando per cercare di risolvere l’annoso problema dello schermo pieghevole sul suo dispositivo di punta.
Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…
Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…
Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…
Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…
Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…
Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…