Motorola potrebbe essere alle prese con il suo primo smartphone pieghevole

Date:

Share post:

Stando ad alcune immagini che di recente sono state diffuse in rete, sembra che una nuova generazione dell’iconico Motorola Razr stia per sbarcare nel già affollatissimo panorama smartphone; ma questa volta Motorola ci prova con un interessantissimo dispositivo pieghevole. Le immagini mostrano effettivamente un telefono dotato di schermo pieghevole, esattamente come previsto da alcuni esperti di mercato.

motorola

Perciò pare che il Motorola Razr, presumibilmente in arrivo non prima del prossimo anno, abbia abbandonato il design con pulsanti e il piccolo schermo di cui era dotato l’illustre antesignano in favore di un moderno display da 6,2 pollici, in un formato 22:9. A causa della forma innovativa , ma che stando alle prime impressioni riguardo la prima generazione di “foldables” sembrerebbe essere la principale fonte di problemi di questi rivoluzionari dispositivi, i due pannelli che costituiscono lo schermo sembrano piegarsi con angolazioni molto strette.

 

Tra passato e futuro: un design molto interessante

Tratto in comune con la linea RAZR V3 del 2004, è l’ingombrante “mento” posto sotto il display. Ma invece di poggiaredisplay contro display“, come abbiamo visto ad esempio su Galaxy Fold, il mento va a coincidere con la chiusura dello schermo pieghevole, andando a rappresentare l’effettivo spessore del Motorola Razr una volta piegato.

motorola

Sembra che il nuovo smartphone di Motorola sarà equipaggiato con un cavo USB-C e cuffie parimenti dotate di uscita USB-C. Con ogni probabilità sarà dotato di un caricatore ad alta velocità e da un’uscita da 3,5 mm per il jack per le cuffie, cosa che potrebbe essere determinante nel momento il cui il Razr arriverà sul mercato. Ciò soprattutto alla luce delle immani difficoltà che Samsung sta trovando per cercare di risolvere l’annoso problema dello schermo pieghevole sul suo dispositivo di punta.

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...