Categorie: News

Mucche nel metaverso: l’esperimento di un allevatore per produrre più latte

Va bene il metaverso. Ma che questo debba essere imposto alle mucche dà da pensare. È un po’ come in The Matrix, solo un po’ più triste. Mucche ignare, innocenti vengono dotate di occhiali AR/VR e inviate nel metaverso per ingannarle e farle produrre più latte. È forse un po’ meschino e stupido, ma quello che stiamo per raccontare lascia davvero interdetti.

Un allevatore, in Turchia, ha dotato le sue mucche di cuffie per la realtà virtuale per valutare se forniscono più latte per il consumo umano quando vengono nutrite “con una bugia idilliaca”. L’allevatore di bovini in questione, tale Izzet Kocak, ha fatto indossare questi visure a due delle sue mucche per vedere cosa succede quando ciò che vede una mucca contraddice con la sua situazione reale. Mostrando ai bovini immagini di campi verdi estivi nel pieno dell’inverno, Kocak afferma che le sue mucche cibernetiche di prova stanno producendo circa 5 litri di latte in più rispetto a prima.

E non solo. In precedenza, ha fatto ascoltare musica classica ai suoi 180 animali ed è così felice e soddisfatto dei risultati che ha intenzione di acquistare altre dieci cuffie. Hanno iniziato a chiamare il suo strambo esperimento “mootrix”.

 

Nel metaverso del latte

Questo esperimento “lattiginoso” suggerisce che il metaverso potrebbe apparire come la nuova frontiera dell’inganno. Il lavoro da casa sembra una scelta ovvia, soprattutto oggi in tempo di pandemia. Ovvero in un periodo in cui si parla sempre più insistentemente di Great Resignation, laddove si stanno creando eserciti di lavoratori a distanza con un focus mentale nettamente alternativo.

Quello della produzione del latte sembra solo un lato della stessa medaglia. Se alle mucche “viene servito” un prato verde estivo, non di rado a noi vengono proposti cibi sempre più succulenti grazie alle applicazioni apposite sulla nutrizione.

Il punto originale di tutto questo è creare un’illusione sensoriale che rende i mammiferi più produttivi nei momenti in cui la produzione normalmente diminuirebbe in modo stagionale. Non sappiamo se questo allevatore turco ha scoperto la gallina dalle uova d’oro (per rimanere in tema!). Ma fa sicuramente un po’ strano vedere mucche disorientate nella realtà, ma molto ben orientate nella virtualità. E, soprattutto, perchè ignare dell’inganno.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025