News

La NASA condivide la fotografia di uno strano buco su Marte

Il buco si trova su Marte ed è stato scoperto per caso dalla NASA nel 2011. L’agenzia spaziale americana pensa che sia una grotta sotterranea, essendo un buon candidato per contenere la vita marziana.

Secondo l’agenzia spaziale americana, il buco è stato scoperto per caso nel 2011, quando la telecamera HiRISE, a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter, stava fotografando i pendii polverosi del vulcano Pavonis Mons.

L’analisi dell’immagine e di quelle successive rivela che questa apertura ha un diametro di circa 35 metri e sembra essere profonda 20 metri.

 

La vita marziana in un buco sul pianeta rosso?

Secondo il sito web IFLScience, lo scenario più probabile è che si tratti di un’apertura per un flusso di lava, poiché si trova sulle pendici del vulcano. Mentre la lava scivola giù per i pendii, può solidificarsi sulla superficie mentre si muove ancora sotto. Quando la lava viene drenata, può lasciare flussi vuoti e, se una parte della parte superiore collassa, crea un lucernario o un buco, come quelli che si verificano sulla Terra.

La NASA afferma, tuttavia, che il motivo per cui c’è un cratere attorno a questo buco rimane un mistero, così come l’intera lunghezza della grotta sottostante. Tuttavia, è certo che questi buchi sono importanti perché le loro caverne interne sono relativamente protette dalla superficie, rendendoli buoni candidati per contenere la vita marziana.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025