News

La NASA e il telescopio Hubble ci regalano una sorprendente immagine dello spazio

Le festività natalizie non fermano certi tipi di lavoro e tra questi c’è anche quello dei ricercatori della NASA i quali continuano ad osservare le profondità dello spazio in cerca di misteri e meraviglie. A modo loro però lo festeggiano e non solo, si impegnano anche a fare un regalo all’umanità che di solito è un’immagine stupefacente di qualche chicca dell’universo.

Anche a questo giro dobbiamo ringraziare il famoso telescopio Hubble Space e l’immagine che viene mostrato è di una stella il cui nome nome è RS Puppis. Oltre a quest’ultima è presente anche una massiccia nuvola di polvere che influisce sulla luminosità generale. L’agenzia spaziale statunitense ha voluto suggerire che si tratta di una ghirlanda delle vacanze.

 

Il regalo della NASA

A livello di dimensioni questa stella è 200 volte quella del nostro Sole mentre la luminosità media, quindi non quella massima, è di 15.000 volte più intensa. La media è una parte fondamentale in questo caso in quanto è una stella Cefeide ovvero che che la luminosità varia col tempo.

Ecco la dichiarazione della NASA: “La nebulosa sfarfalla di luminosità mentre gli impulsi di luce della Cefeide si propagano verso l’esterno. Hubble ha fatto una serie di foto di lampi di luce che si increspano attraverso la nebulosa in un fenomeno noto come eco della luce. Anche se la luce viaggia attraverso lo spazio abbastanza veloce da coprire lo spazio tra la Terra e la Luna in poco più di un secondo, il la nebulosa è così grande che la luce riflessa può effettivamente essere fotografata attraversando la nebulosa.”

Se volete ammirare la foto nelle dimensioni originali ecco il link.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025