News

La NASA e il telescopio Hubble ci regalano una sorprendente immagine dello spazio

Le festività natalizie non fermano certi tipi di lavoro e tra questi c’è anche quello dei ricercatori della NASA i quali continuano ad osservare le profondità dello spazio in cerca di misteri e meraviglie. A modo loro però lo festeggiano e non solo, si impegnano anche a fare un regalo all’umanità che di solito è un’immagine stupefacente di qualche chicca dell’universo.

Anche a questo giro dobbiamo ringraziare il famoso telescopio Hubble Space e l’immagine che viene mostrato è di una stella il cui nome nome è RS Puppis. Oltre a quest’ultima è presente anche una massiccia nuvola di polvere che influisce sulla luminosità generale. L’agenzia spaziale statunitense ha voluto suggerire che si tratta di una ghirlanda delle vacanze.

 

Il regalo della NASA

A livello di dimensioni questa stella è 200 volte quella del nostro Sole mentre la luminosità media, quindi non quella massima, è di 15.000 volte più intensa. La media è una parte fondamentale in questo caso in quanto è una stella Cefeide ovvero che che la luminosità varia col tempo.

Ecco la dichiarazione della NASA: “La nebulosa sfarfalla di luminosità mentre gli impulsi di luce della Cefeide si propagano verso l’esterno. Hubble ha fatto una serie di foto di lampi di luce che si increspano attraverso la nebulosa in un fenomeno noto come eco della luce. Anche se la luce viaggia attraverso lo spazio abbastanza veloce da coprire lo spazio tra la Terra e la Luna in poco più di un secondo, il la nebulosa è così grande che la luce riflessa può effettivamente essere fotografata attraversando la nebulosa.”

Se volete ammirare la foto nelle dimensioni originali ecco il link.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025