News

La NASA e il telescopio Hubble ci regalano una sorprendente immagine dello spazio

Le festività natalizie non fermano certi tipi di lavoro e tra questi c’è anche quello dei ricercatori della NASA i quali continuano ad osservare le profondità dello spazio in cerca di misteri e meraviglie. A modo loro però lo festeggiano e non solo, si impegnano anche a fare un regalo all’umanità che di solito è un’immagine stupefacente di qualche chicca dell’universo.

Anche a questo giro dobbiamo ringraziare il famoso telescopio Hubble Space e l’immagine che viene mostrato è di una stella il cui nome nome è RS Puppis. Oltre a quest’ultima è presente anche una massiccia nuvola di polvere che influisce sulla luminosità generale. L’agenzia spaziale statunitense ha voluto suggerire che si tratta di una ghirlanda delle vacanze.

 

Il regalo della NASA

A livello di dimensioni questa stella è 200 volte quella del nostro Sole mentre la luminosità media, quindi non quella massima, è di 15.000 volte più intensa. La media è una parte fondamentale in questo caso in quanto è una stella Cefeide ovvero che che la luminosità varia col tempo.

Ecco la dichiarazione della NASA: “La nebulosa sfarfalla di luminosità mentre gli impulsi di luce della Cefeide si propagano verso l’esterno. Hubble ha fatto una serie di foto di lampi di luce che si increspano attraverso la nebulosa in un fenomeno noto come eco della luce. Anche se la luce viaggia attraverso lo spazio abbastanza veloce da coprire lo spazio tra la Terra e la Luna in poco più di un secondo, il la nebulosa è così grande che la luce riflessa può effettivamente essere fotografata attraversando la nebulosa.”

Se volete ammirare la foto nelle dimensioni originali ecco il link.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025