NASA: i livelli di inquinamento legati al Covid-19 sono fuori dalla norma

Date:

Share post:

Dall’inizio della pandemia, le osservazioni spaziali e terrestri hanno dimostrato che l’atmosfera terrestre ha subito riduzioni significative di alcuni agenti inquinanti. Tuttavia, gli scienziati si sono chiesti in quale misura è possibile attribuire questa diminuzione dei livelli di inquinamento ai cambiamenti nell’attività umana che sono dipesi dalla pandemia, rispetto a quanto si sarebbe verificato in un 2020 senza pandemia.

 

La riduzione dei livelli di inquinamento è importante, ma potrebbe non bastare

Utilizzando modelli computerizzati per generare la simulazione di un 2020 senza Covid-19 a scopo di confronto, i ricercatori della NASA hanno scoperto che, da febbraio, le restrizioni della pandemia hanno ridotto le concentrazioni globali di biossido di azoto di circa il 20%. I risultati sono stati presentati alla 2020 International Conference for High Performance Computing, Networking, Storage, and Analysis.

Il biossido di azoto è un agente inquinante atmosferico che deriva principalmente dalla combustione di combustibili fossili utilizzati dall’industria e dai trasporti, entrambi ridotti in modo significativo durante il culmine della pandemia per evitare la diffusione del nuovo coronavirus. Christoph Keller, autore principale dello studio in collaborazione con la Universities Space Research Association (USRA) presso il Goddard Space Flight Center della NASA, afferma che gli studiosi erano a conoscenza dell’impatto positivo che i blocchi avrebbero avuto sulla qualità dell’aria e aggiunge che hanno compreso subito la difficoltà di quantificare in quale misura questo cambiamento dipendesse dalle misure piuttosto che dalla stagionalità generale o dalla variabilità dell’inquinamento.

La simulazione del modello e l’analisi dell’apprendimento automatico hanno avuto luogo presso il Center for Climate Simulation della NASA. Lo scenario di “ordinaria amministrazione” in cui erano inserite ha mostrato una versione alternativa della realtà del 2020, una versione che non ha subito alcun cambiamento inaspettato nel comportamento umano indotto dalla pandemia. La ricerca è ancora in corso e i dati del modello GEOS utilizzati in questo studio sono disponibili al pubblico.

Ph. credits: Foto di JuergenPM da Pixabay

 

Related articles

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con...

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti...

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi...

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...