La NASA ha finanziato la società Intuitive Machines di Houston con circa 47 milioni di dollari per trasportare una trivella combinata con uno spettrometro di massa sulla Luna entro dicembre 2022. La manovra fa parte dell’iniziativa Commercial Lunar Payload Services (CLPS) dell’agenzia spaziale. La trivella nota come PRIME-1 aiuterà la NASA a raccogliere per la prima volta campioni di ghiaccio al di sotto della superficie nel Polo Sud della Luna.
Le informazioni che verranno ottenute con PRIME-1 e altri strumenti scientifici e dimostrazioni tecnologiche che verranno inviate sulla superficie lunare informeranno le missioni Artemis con gli astronauti e aiuteranno a capire meglio come costruire una vita sostenibile sulla Luna.
PRIME-1 atterrerà sulla Luna e perforerà fino a 1 metro sotto la superficie. Misurerà con uno spettrometro di massa quanto ghiaccio viene perso per sublimazione quando questo si trasforma da solido a vapore nel vuoto dell’ambiente lunare. La trivella PRIME-1 e lo spettrometro di massa voleranno anche su VIPER, un robot mobile incaricato anch’esso di raccogliere ghiaccio nel Polo Sud lunare nel 2023. La NASA invierà la prima donna e il prossimo uomo nel Polo Sud della Luna l’anno seguente.
I dati di PRIME-1 aiuteranno gli scienziati a comprendere le risorse in situ sulla Luna. PRIME-1 contribuisce alla ricerca della NASA di acqua ai poli della Luna, sostenendo i piani dell’agenzia per stabilire una presenza umana sostenibile sulla Luna entro la fine del decennio.
Attraverso l’iniziativa CLPS, la NASA attinge ai suoi partner commerciali per far atterrare rapidamente strumenti scientifici e dimostrazioni tecnologiche sulla Luna con i primi voli fissati per il prossimo anno. Parte fondamentale del programma Artemis della NASA, i voli CLPS supporteranno una serie di attività lunari robotiche prima del ritorno dell’uomo sulla Luna e per tutto questo decennio.
Ph. Credit: NASA
Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…
Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…
Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…