News

Un Bat-Segnale nello spazio, la NASA individua un’ombra curiosa attorno ad una stella

Bruce Wayne potrebbe aver inviato il suo Bat-Segnale nello spazio, gli scienziati hanno infatti scoperto un’ombra di pipistrello nello spazio profondo. Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha individuato un curioso movimento simile ad uno sbattimento di ali attorno alla stella HBC 627, soprannominata “Bat Shadow”. La stella fa parte della Nebulosa Serpente, a circa 1.400 anni luce dalla Terra. Un anno luce, che misura la distanza nello spazio, è di circa 6 trilioni di miglia.

Lo strano movimento, che è stato osservato nell’arco di 404 giorni, potrebbe essere il risultato di un pianeta che “tira il disco e lo deforma”, secondo una dichiarazione della NASA. La stella è circondata da un disco rigonfio. Questo significa che se la luce sale dritta, può continuare in quella direzione senza essere bloccata. Però se la luce tenta di percorrere il piano del disco, rimane all’interno e genera un’ombra. Il movimento di quest’ombra causa uno strano effetto ottico che ricorda uno sbattere di ali.

Lo strano mistero dell’ombra di pipistrello

La Bat Shadow è stata osservata per la prima volta nel 2018. I ricercatori hanno dedotto che l’esopianeta che tira il disco della stella ha bisogno di almeno 180 giorni per orbitare attorno alla stella. Si ritiene inoltre che sia approssimativamente alla stessa distanza dalla sua stella come la Terra dal sole, o circa 93 milioni di miglia.

È anche possibile che un altro esopianeta possa trovarsi nel disco di Bat Shadow, hanno aggiunto i ricercatori. La ricerca può essere letta su arXiv e apparirà in una prossima versione di The Astrophysical Journal.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025