La NASA rimanda ancora una volta il lancio del prossimo rover marziano

Date:

Share post:

La NASA sta fremendo dalla voglia di lanciare nello spazio, con meta Marte, il suo prossimo rover, Perseverance. Si tratta di un gioiellino grosso come un auto il cui obiettivo sarà studiare ancora più approfonditamente il pianeta rosso, anche in cerca di eventuali tracce di una vita passata. Nonostante sia quasi pronto però, ci sono ancora dei problemi che hanno costretto il ritardo del lancio.

La dichiarazione ufficiale dell’agenzia spaziale statunitense in merito al ritardo del lancio: “Una linea di sensori di ossigeno liquido ha presentato dati non nominali durante le prove della tuta bagnata ed è necessario ulteriore tempo affinché il team controlli e valuti.”

Si tratta del terzo ritardo sulla tabella di marcia. Il primo posticipo era stato causato da una gru difettosa mentre il secondo a causa di un potenziale problema di contaminazione. Forse sono stati fortunati visto che adesso hanno riscontrato un difetto che avrebbe potuto influenzare la missione una volta già partita.

 

La NASA e il prossimo rover marziano: Perseverance

Questo ritardo non è poi casi grave, ma assottiglia il tempo favorevole al lancio del rover. La finestra di tempo in cui Marte e la Terra creano una traiettoria perfetta è limitata e il tempo sta scadendo. Se questo lancio non verrà effettuato durante questa estate, la NASA dovrà rimandare la missione di oltre due anni. La finestra successiva partirà nei primi giorni dell’autunno del 2022.

Si tratta di una missione importante anche perché è previsto che nel 2031 il rover spedisca indietro campioni sulla Terra. In sostanza, la NASA ha tutta intenzione di lanciare il rover entro la fine della bella stagione.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...