News

NASA: si torna sulla Luna, l’annuncio ufficiale domani

È ufficiale si torna sulla Luna. La NASA lo ha dichiarato oggi su Twitter. L’amministratore dell’agenzia spaziale Jim Bridenstine, tramite il post su Twitter, ha fatto sapere che l’annuncio ufficiale avverrà domani 29 Novembre, alle 20:00 (ora italiana).

La notizia compare anche sul sito ufficiale dell’Agenzia Spaziale. Dove ci sono tutte le informazioni riguardanti l’evento.

 

L’annuncio ufficiale della NASA

L’annuncio sarà dato al quartier generale dell’Agenzia Spaziale statunitense e all’evento, oltre all’amministratore e parteciperanno anche: Thomas Zurbuchen, amministratore della Direzione della missione scientifica, Stan Love, astronauta del Johnson Space Center, Andrea Mosie, responsabile del laboratorio Apollo e Barbara Cohen, ricercatrice associata per Lunar Reconnaissance Orbiter al Goddard Space Flight Center. All’evento parteciperanno anche studenti di robotica della FIRST di Whashington.

Durante l’evento, verranno resi noti anche i nuovi partner con cui la NASA ha stretto una collaborazione per questo evento. Nel sito si legge infatti che è stata stabilita una collaborazione con importanti compagnie americane che permetterà di garantire all’Agenzia Spaziale di poter tornare sulla Luna in tempi brevi, come ha detto Bridenstine “prima di quanto possiamo immaginare”.

 

L’evento della comunicazione ufficiale potrà essere seguito live

Avremo la possibilità di seguire l’evento sui numerosi canali online e social della NASA. Sarà disponibile infatti su YouTube, Facebook Live, Twitter, Periscope e Twitch TV. Basterà utilizzare su questi canali l’hashtag #askNASA per poter fare domande all’Agenzia Spaziale americana. Si potranno anche lasciare commenti sul livestream dell’evento creato sulla pagina Facebook della NASA.

 

Le indiscrezioni sui nuovi partner

Non sappiamo ancora quali siano queste nuove aziende, partner della NASA per questa futura missione. Ma secondo le prime indiscrezioni, potrebbe averci qualcosa a che fare Elon Musk con la sua SpaceX.

Secondo alcuni la NASA ha deciso di dare l’annuncio proprio ora, sulla scia dell’incredibile interesse che ha suscitato la missione InSight, non solo per la stampa.

Per conoscere tutti i dettagli non ci rimane che attendere che sia domani. 

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025