È ufficiale si torna sulla Luna. La NASA lo ha dichiarato oggi su Twitter. L’amministratore dell’agenzia spaziale Jim Bridenstine, tramite il post su Twitter, ha fatto sapere che l’annuncio ufficiale avverrà domani 29 Novembre, alle 20:00 (ora italiana).
La notizia compare anche sul sito ufficiale dell’Agenzia Spaziale. Dove ci sono tutte le informazioni riguardanti l’evento.
L’annuncio sarà dato al quartier generale dell’Agenzia Spaziale statunitense e all’evento, oltre all’amministratore e parteciperanno anche: Thomas Zurbuchen, amministratore della Direzione della missione scientifica, Stan Love, astronauta del Johnson Space Center, Andrea Mosie, responsabile del laboratorio Apollo e Barbara Cohen, ricercatrice associata per Lunar Reconnaissance Orbiter al Goddard Space Flight Center. All’evento parteciperanno anche studenti di robotica della FIRST di Whashington.
Durante l’evento, verranno resi noti anche i nuovi partner con cui la NASA ha stretto una collaborazione per questo evento. Nel sito si legge infatti che è stata stabilita una collaborazione con importanti compagnie americane che permetterà di garantire all’Agenzia Spaziale di poter tornare sulla Luna in tempi brevi, come ha detto Bridenstine “prima di quanto possiamo immaginare”.
Avremo la possibilità di seguire l’evento sui numerosi canali online e social della NASA. Sarà disponibile infatti su YouTube, Facebook Live, Twitter, Periscope e Twitch TV. Basterà utilizzare su questi canali l’hashtag #askNASA per poter fare domande all’Agenzia Spaziale americana. Si potranno anche lasciare commenti sul livestream dell’evento creato sulla pagina Facebook della NASA.
Non sappiamo ancora quali siano queste nuove aziende, partner della NASA per questa futura missione. Ma secondo le prime indiscrezioni, potrebbe averci qualcosa a che fare Elon Musk con la sua SpaceX.
Secondo alcuni la NASA ha deciso di dare l’annuncio proprio ora, sulla scia dell’incredibile interesse che ha suscitato la missione InSight, non solo per la stampa.
Per conoscere tutti i dettagli non ci rimane che attendere che sia domani.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…