NASA: una sonda spaziale ha avvistato un “drago” su Marte

Date:

Share post:

La sonda spaziale della NASA, la Mars Reconnaissance Orbiter, ha scattato su Marte una particolare immagine attraverso la telecamera HiRise. Lo scatto vede una forma piuttosto bizzara sulla superficie del Pianeta Rosso che un po’ di fantasia somiglia effettivamente ad un “drago”.

“Abbiamo ruotato quest’immagine scattata nel Melas Chasma sudoccidentale perché da questo punto di vista ricorda un leggendario drago cinese”, ha twittato il team di HiRise.

Il sito HiRise gestito dall’Università dell’Arizona ha indicato una serie di piccole valli vicino al fondo dell’immagine. “Molti dei depositi di roccia chiara sono stati avvistati solo nelle valli, suggerendo che sono stati depositati o esposti all’erosione”, ha scritto il team.

nasa drago

Il drago potrebbe essere una prova della presenza di acqua su Marte?

Melas Chasmas è una parte del massiccio sistema di canyon Valles Marineri situato lungo l’equatore di Marte. “I massici depositi interni provano l’esistenza di erosione da parte di acqua e vento”, ha dichiarato la NASA in una pubblicazione del 2017 su Melas Chasma.

La fotocamera di MRO ha originariamente catturato l’immagine simile a un drago nel 2007. L’orbita è stata su Marte per oltre 14 anni e continua a inviare preziosi scatti della superficie del pianeta mentre indaga sulla presenza di acqua.

Se si tratta di creature mitiche su Marte, il drago è in buona compagnia. Il team di HiRise tempo fa ha individuato il lupo della Casata Stark del Trono di Spade all’interno di una valanga di polvere.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...