News

NASA: trasmetterà in diretta l’atterraggio del lander InSight

Il lander InSight atterrerà, come sappiamo, su Marte il 26 Novembre. Quello che ancora non sapevamo è che la NASA lo trasmetterà in diretta.

Il 13 Novembre c’è stato l’annuncio ufficiale. L’atterraggio sarà trasmesso sulla NASA Television in diretta. Potrà anche essere seguito, come di consueto sul sito e sulle piattaforme social dell’agenzia spaziale americana.

InSight studierà il sottosuolo di Marte

La missione InSight, partita il Maggio scorso, prevede lo studio dell’attività sismica e vulcanica del pianeta rosso, per studiarne l’evoluzione geologica. Il punto previsto per l’atterraggio è l’Elysium Plantia una zona pianeggiante del pianeta rosso. Il punto è stato scelto in base alle sue caratteristiche interessanti per lo studio e che facilitano il rischioso atterraggio.

Ad affiancare InSight nell’atterraggio ci saranno anche due CubeSat, ribattezzati Mars Cube One (MarCO) che riceveranno informazioni dal lander durante l’ingresso nell’atmosfera marziana e l’atterraggio.

Le varie fasi dell’atterraggio saranno controllate dalla base del Jet Propulsion Laboratory (JPL) di Pasadena, in California.

 

Diretta TV e podcast, la NASA ci permette di seguire InSight da vicino

La NASA ha reso questa missione molto alla portata di tutti, permettendo di appassionarvisi. Tutti coloro che sono interessati nella missione e i semplici curiosi, oltre a poter seguire il lancio in diretta, hanno anche potuto ascoltarne i podcast.

L’agenzia spaziale statunitense ha infatti pubblicato, a partire dal 29 Ottobre, una serie di 8 puntate tramite podcast. La serie, dal titolo On a Mission’ e presentata dal divulgatore scientifico Leslie Mullen, prevede una puntata a settimana fino all’ormai prossimo 26 Novembre. Possiamo quindi già trovare online i primi podcast, disponibili sul sito della missione, su Podcast Apple e su SoundCloud.

Sia con i podcast che con la diretta televisiva, la NASA ci permette di seguire veramente da vicino la missione InSight.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025