Array

NASA vi mostra la Terra di notte come non l’avete mai vista

Date:

Share post:

NASA ha rilasciato delle incredibili nuove mappe che mostrano come l’avete mai visto il Pianeta Terra di notte. Conosciute come “Le luci della notte”, queste immagini hanno destato la curiosità del pubblico e sono state uno strumento importante per gli ultimi 25 anni.

L’ente aerospaziale a stelle e strisce ha reso nota una nuova serie di immagini, che forniscono importanti aggiornamenti sul nuovo look del pianeta. Non è possibile avere un punto di vista più chiaro di questo sugli insediamenti umani nel globo, che abbiamo modificato in maniera radicale. Scopriamo insieme queste foto mozzafiato.

Ecco le immagini mozzafiato regalate dalla NASA

Stando a quanto dichiara la NASA, un team guidato da Miguel Román è quasi riuscito a fornire visioni ad alta definizione della Terra di giorno, utilizzando dati del Goddard Space Center. I dati in questione dovrebbero essere resi noti nel corso di quest’anno, per il momento dedichiamoci alle mappe notturne.

nasa terra

Mappe belle da vedere, ma anche utili da usare, visto che presto potrebbero essere utilizzate per applicazioni in tempo reale per clima e catastrofi naturali. Sono anche in grado di monitorare gli effetti della guerra. L’accuratezza delle immagini è cresciuta molto da quanto il team di ricerca è riuscito a eliminare luci estranee, come le fasi lunari, le nuvole e la neve.

Un’incredibile vista del continente americano.

“Ora possiamo monitorare cambiamenti a breve termine causati da conflitti – prosegue Román – tempeste, terremoti e cali di tensione. Possiamo monitorare i cambiamenti ciclici legati all’attività umana, come illuminazioni natalizie o migrazioni stazionali”. Le immagini in questione, stando a quanto dichiarato dallo staff, potrebbero anche fornire prove a conferma del legame tra attività umana e riscaldamento globale, tema che non convince il governo USA.

Fonte: news.com.au

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...