News

Naso e salute: i segnali che possono indicare problemi

Non serve spiegare a cosa serve il naso, tra funzionamento fisiologico ma anche estetica. Detto questo, c’è un aspetto non molto noto di questa apparente semplice appendice ovvero che può indicare diversi problemi di salute a seconda di come si presenta. Si parla sia di problematiche puramente esterne, ma anche di patologie interne non visibili se non si cosa si sta effettivamente guardando.

 

Le patologie che il nostro naso ci mostra

Si può partire dalla più semplice e più ovvio, l’acne. Di fatto il naso può essere tranquillamente colpita dalla forma vulgaris, che appunto è la più comune. Il processo che porta l’acne a diventerà quella che è esteticamente prevede diverse fasi. Parte dall’ostruzione di alcune ghiandole sotto la pelle che secernono degli oli che servono a proteggere la pelle. Nel momento in cui si intasano, si possono formare o i punti bianchi o i punti neri che a loro volta finiscono per infiammarsi.

Per il naso esiste anche la forma rosacea che è caratterizzata dall’ispessimento della pelle. Questa condizione è nota come rinofima e le problematiche sono puramente di carattere estetico, aspetto non ignorabile per la propria salute mentale ed emotiva.

Tramite il naso si può capire si ha la sarcoidosi, un’altra malattia infiammatoria che interessa soprattutto i polmoni e linfonodi. Può manifestarsi in diversi parti del corpo, ma in questo caso si parla di lupus pernio e si mostra con eruzioni cutanee bluastre o violacee.

Un’altra patologia è la sindrome trofica del trigemino che riguarda, come suggerisce il nome, un danno al nervo trigemino. In questo caso porta a una diminuzione della sensibilità intorno al naso e alla narici stesse. In alcuni casi si possono sentire anche fastidi come fossero piccoli spilli e questo aspetto spesso porta a grattarsi da qui la probabile presenza di escoriazioni auto prodotte.

Tags: nasosalute
Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025