News

Natale, ecco alcune inusuali tradizioni per festeggiarlo

Finalmente è arrivato il periodo che tanti aspettavano, soprattutto i bambini, ovvero il Natale. Come ben sappiamo la festività si può riconoscere in alcuni simboli come l’albero di natale tutto decorato, il presepe, il panettone, i canti e film natalizi trasmessi in tv, le città tutte illuminate splendidamente.
Ma il Natale non è solo questo, anzi, in alcuni Paesi ci sono elementi inusuali che lo contraddistinguono. Vediamone alcuni.

 

Alcune tradizioni inusuali di Natale

  • Svezia. Ogni anno alle 15:00 alla vigilia di Natale, circa la metà della Svezia si siede a guardare lo speciale televisivo della Walt Disney del 1958 “Da tutti noi a tutti voi”. Conosciuto in svedese come “Kalle Anka och hans vänner önskar God Jul”, il titolo si traduce in “Paperino e I suoi amici ti augurano un buon Natale. Dal 1959, lo spettacolo è stato trasmesso senza interruzioni pubblicitarie contemporaneamente ogni 24 dicembre su TV1, il principale canale televisivo pubblico svedese. Secondo Slate, è uno dei tre eventi TV più popolari ogni anno e le linee del dialogo del cartone animato sono diventate un linguaggio svedese comune.
  • Venezuela. Nella capitale venezuelana di Caracas, è una tradizione consolidata legarsi sui pattini e passare alla messa di Natale del mattino. Secondo Metro.co.uk, la leggenda vuole che i bambini vadano a letto con un pezzo di spago legato alle dita dei piedi, con l’altra estremità che pende dalla finestra. Mentre i pattinatori scivolano via presto la mattina successiva, danno alle corde un forte strattone per far sapere ai bambini che è ora di svegliarsi e di mettersi i pattini. I petardi accompagnano il suono delle campane della chiesa e quando la messa è finita, tutti si riuniscono per cibo, musica e danza. L’usanza continua tutt’oggi.
  • Giappone. Seppur la festività non è molto amata, il piatto più popolare del 24 Dicembre è un secchio “Christmas Chicken” di KFC. Secondo la BBC, infatti, 3,6 milioni di famiglie giapponesi hanno questa usanza dal 2016.
  • Ucraina. Secondo il folklore ucraino, c’era una povera famiglia con una madre single vedova che non poteva permettersi di decorare il loro albero di Natale. Una notte, mentre dormivano tutti, un meraviglioso ragno di Natale decorava l’albero con una bella rete scintillante. I raggi del sole toccarono la rete, trasformandola in argento e oro, e da quel giorno la famiglia non desiderò nulla. Le famiglie ucraine decorano i loro alberi con ragni luccicanti e le loro ragnatele in onore della favola.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025