La pandemia di Coronavirus sta costringendo l’Italia intera a rimanere a casa in quarantena. In un mondo privo di turismo, con città deserte e silenziose e una riduzione evidente dell’inquinamento, la natura pare si stia pian piano riprendendo i propri spazi. Dopo i delfini a Venezia, le anatre a Roma e i cinghiali a Sassari, ora è il turno delle lepri a Milano.
Decine di lepri sono state avvistate in alcuni parchi di Milano mentre scorrazzavano felici e libere senza paura dell’uomo. Le foto sono state scattate in via Giorgio Stephenson da una lettrice di Greenme.
Uno scenario naturale che rincuora in questi momenti drammatici e che continua a confermare che la natura si sta riprendendo il suo posto in questo mondo; le acque pulite dei canali di Venezia hanno lasciato spazio a delfini, cigni e pesci, la Fontana di Trevi a Roma ora pullula di anatre e i prati di Milano sono stati presi d’assedio dalle lepri.
Nonostante tutta la sofferenza che sta causando il COVID-19, possiamo affermare che la pandemia inaspettatamente è riuscita comunque a regalarci qualcosa di positivo che in questi giorni fa sempre bene. Una visione affascinante e surreale allo stesso tempo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…