La pandemia di Coronavirus sta costringendo l’Italia intera a rimanere a casa in quarantena. In un mondo privo di turismo, con città deserte e silenziose e una riduzione evidente dell’inquinamento, la natura pare si stia pian piano riprendendo i propri spazi. Dopo i delfini a Venezia, le anatre a Roma e i cinghiali a Sassari, ora è il turno delle lepri a Milano.
Decine di lepri sono state avvistate in alcuni parchi di Milano mentre scorrazzavano felici e libere senza paura dell’uomo. Le foto sono state scattate in via Giorgio Stephenson da una lettrice di Greenme.
Uno scenario naturale che rincuora in questi momenti drammatici e che continua a confermare che la natura si sta riprendendo il suo posto in questo mondo; le acque pulite dei canali di Venezia hanno lasciato spazio a delfini, cigni e pesci, la Fontana di Trevi a Roma ora pullula di anatre e i prati di Milano sono stati presi d’assedio dalle lepri.
Nonostante tutta la sofferenza che sta causando il COVID-19, possiamo affermare che la pandemia inaspettatamente è riuscita comunque a regalarci qualcosa di positivo che in questi giorni fa sempre bene. Una visione affascinante e surreale allo stesso tempo.
Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…
L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…
Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…
"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…
Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…