Nella nostra Via Lattea vive una stella che sembra essere antica quanto l’Universo, gli astronomi che l’hanno identificata, l’hanno chiamata SMSS J160540.18-144323.1. Si tratta di una gigante rossa che si trova a circa 35.000 anni luce dalla Terra ed ha i livelli di ferro più bassi mai osservati in una stella, 1,5 milioni di volte più bassi rispetto al nostro Sole.
Secondo Thomas Nordlander, astronomo presso l’ARC Centre of Excellence for All Sky Astrophysics in 3 Dimensions, questa stella “incredibilmente anemica” si è probabilmente formata poche centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang.
Nei primordi dell’Universo i metalli pesanti scarseggiavano, e le stelle erano costituite maggiormente di elio ed idrogeno. Erano stelle con grandi masse, molto calde e di vita breve. Gli astronomi le conoscono come stelle di popolazione III e non ne è mai stata osservata una. Sono queste le enormi stelle che esplodendo in spettacolari supernove alla fine della loro vita, hanno contribuito a distribuire i metalli nell’Universo, dopo che li avevano prodotti nelle reazioni nucleari nel loro cuore rovente.
La stella SMSS J160540.18-144323.1 è invece una stella di popolazione II, una gigante rossa nello stadio terminale della sua esistenza, nata da una stella di massa 10 volte maggiore a quella del Sole e trasformatasi poi in una stella di neutroni che esplose in una debole supernova.
La quantità di ferro presente in una stella è un metro per indicare l’età della stella, generalmente più ne hanno e più sono giovani, mentre più ne sono prive più sono vecchie. SMSS J160540.18-144323. 1 è dunque la stella più vecchia della nostra Via Lattea, battendo il precedente record di 2MASS J18082002–5104378 B, che aveva livello di ferro inferiori a quelli della nostra stella di quasi 12.000 volte. Mentre il nostro Sole è relativamente molto giovane.
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…