News

Neonati distinguono adulti da risata: a dirlo nuova ricerca

Neonati di appena cinque mesi possono differenziare la risata degli amici con quella degli estranei. A dirlo un nuovo studio condotto dai ricercatori della New York University e dell’UCLA.

I risultati suggeriscono che la capacità di rilevare la natura delle relazioni sociali è instillata nella prima infanzia umana. Probabilmente il risultato di un sistema di rilevamento che utilizza segnali vocali.

 

Neonati riconoscono adulti da risata

“La sensibilità dei bambini a diversi tipi di risate potrebbe essere uno dei primi strumenti emergenti usati per capire e navigare nel complesso mondo sociale”

dice Athena Vouloumanos, professoressa associata presso il Dipartimento di Psicologia della NYU e uno dei co-autori dello studio. Peraltro pubblicato sulla rivista Scientific Reports.

“Esempi molto brevi di risate condivise possono rivelare informazioni dettagliate sulle relazioni delle persone, rilevabili in bambini di appena cinque mesi e universalmente da adulti in tutto il mondo”

aggiunge il co-autore Gregory Bryant, professore nel Dipartimento di comunicazione dell’UCLA. Recentemente è stato stabilito che la simultanea risata tra due o più individui  consente agli ascoltatori adulti di diverse culture e lingue di valutare rapidamente la natura della relazione navi tra persone. Sono amici, conoscenti o estranei?

Vouloumanos e Bryant hanno cercato di determinare se questa capacità è evidente nei bambini. Una scoperta che rivelerebbe quanto presto nella vita possiamo usare le informazioni della voce per rilevare il tipo di relazioni che vediamo coinvolgendo terze parti.

Il tutto, dunque, parte dalla primissima infanzia. Addirittura nei primi 5 mesi di vita, ma occorrono ulteriori approfondimenti con ricerche successive. Il mondo dei neonati è ancora tutto da scoprire.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025