News

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l’integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell’applicazione Home + Control, oltre che dopo essere stati arricchiti da nuove funzionalità di automazione.

Home + Control è l’applicazione centrale dell’ecosistema connesso di Bticino, consente di gestire con assoluta semplicità ogni impianto domestico (tapparelle, riscaldamento, sicurezza e energia), e da oggi anche tutti i prodotti Meteo di Netatmo. L’evoluzione non si ferma qui, anche il Termostato Intelligente e le Valvole Termostatiche sono incluse, grazie all’aggiornamento dello scorso marzo, con il quale Netatmo e Bticino hanno trasformato l’app in un vero e proprio hub dedicato al comfort termico. L’interfaccia è stata ridisegnata, è ora molto più semplice, intuitiva e di facile comprensione anche per le persone meno avvezze.

L’indagine condotta da Bravas

Verso la fine del 2024, un’indagine condotta da Bravas LLC su un campione di 3300 utenti ha confermato l’interesse della popolazione verso funzionalità di automazione e interoperabilità, con il 70% degli intervistati incuriosito dall’automazione dei prodotti connessi. Secondo un’altra ricerca di Deloitte, infatti, il 79% degli utenti ritiene che l’interoperabilità sia un aspetto molto o abbastanza importante, con il 34% che desidera il funzionamento simultaneo e fluido di tutti i propri dispositivi.

Per rispondere alle esigenze degli utenti, l’app Home + Control è stata arricchita con funzioni ed automazioni che si basano sui dati forniti direttamente dalla Stazion Meteo, consentendo il monitoraggio delle informazioni direttamente dalla schermata principale dell’app, come anche una visione più dettagliata e precisa di tutto l’ambiente domestico, con variazioni di temperatura, umidità ed anche qualità dell’aria.Il tutto viene impreziosito dalla possibilità di configurare fino a 7 trigger basati sui dati rilevati per la regolazione intelligente della ventilazione, del riscaldamento o ad esempio l’apertura delle tapparelle.

Denis Dosi

Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Recent Posts

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi di piombo.…

25 Luglio 2025

Amazon: non fatevi sfuggire queste offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon parte alla grande con una marea di prodotti tecnologici a prezzo super scontato. Che siate alla…

25 Luglio 2025