Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Date:

Share post:

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l’integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell’applicazione Home + Control, oltre che dopo essere stati arricchiti da nuove funzionalità di automazione.

Home + Control è l’applicazione centrale dell’ecosistema connesso di Bticino, consente di gestire con assoluta semplicità ogni impianto domestico (tapparelle, riscaldamento, sicurezza e energia), e da oggi anche tutti i prodotti Meteo di Netatmo. L’evoluzione non si ferma qui, anche il Termostato Intelligente e le Valvole Termostatiche sono incluse, grazie all’aggiornamento dello scorso marzo, con il quale Netatmo e Bticino hanno trasformato l’app in un vero e proprio hub dedicato al comfort termico. L’interfaccia è stata ridisegnata, è ora molto più semplice, intuitiva e di facile comprensione anche per le persone meno avvezze.

L’indagine condotta da Bravas

Verso la fine del 2024, un’indagine condotta da Bravas LLC su un campione di 3300 utenti ha confermato l’interesse della popolazione verso funzionalità di automazione e interoperabilità, con il 70% degli intervistati incuriosito dall’automazione dei prodotti connessi. Secondo un’altra ricerca di Deloitte, infatti, il 79% degli utenti ritiene che l’interoperabilità sia un aspetto molto o abbastanza importante, con il 34% che desidera il funzionamento simultaneo e fluido di tutti i propri dispositivi.

Per rispondere alle esigenze degli utenti, l’app Home + Control è stata arricchita con funzioni ed automazioni che si basano sui dati forniti direttamente dalla Stazion Meteo, consentendo il monitoraggio delle informazioni direttamente dalla schermata principale dell’app, come anche una visione più dettagliata e precisa di tutto l’ambiente domestico, con variazioni di temperatura, umidità ed anche qualità dell’aria.Il tutto viene impreziosito dalla possibilità di configurare fino a 7 trigger basati sui dati rilevati per la regolazione intelligente della ventilazione, del riscaldamento o ad esempio l’apertura delle tapparelle.

Denis Dosi
Denis Dosi
Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Related articles

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori,...

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame...

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi....