Nintendo svela Miitomo, il primo gioco per smartphone

Date:

Share post:

La prima incursione di Nintendo sui dispositivi mobili non arriverà entro quest’anno. A svelarlo è il presidente di Nintendo, Tatsumi Kimishima, nel corso di una conferenza con gli investitori avvenuta nella giornata di ieri a Tokyo. Secondo quanto affermato, il colosso giapponese dovrebbe quasi sicuramente rilasciare il suo primo gioco per smartphone nel mese di marzo 2016.

Secondo quanto rivelato da Kimishima, la prima applicazione mobile di Nintendo si chiama Miitomo, e sarà scaricabile gratuitamente, con la possibilità di acquistare i componenti aggiuntivi a pagamento. Quest’app sarà l’unica gratuita, forse per tastare il terreno in questo settore, mentre tutte le altre verrano rilasciate a pagamento.

miimoto

Miitomo riprende lo stile di gioco di Tomodachi Life, dove sarà possibile creare un Mii personale per poter interagire con gli altri utenti della community, nel tentativo di favorire la comunicazione e la condivisione con le persone nella vita reale. Secondo le slide di presentazione di Nintendo, gli utenti potranno rispondere alle domande dei loro Mii all’interno di sicuro server di comunicazione. La compagnia giapponese spera che Miitomo possa essere in grado di consentire connessioni tra amici, in modo molto simile a quanto avviene con i più comuni social network.

All’inizio di quest’anno Nintendo ha annunciato che avrebbe collaborato con DENA, società molto conosciuta in campo videoludico che si occupa della produzione di giochi per piattaforme mobili. Il primo di questi giochi era stato previsto per il 2015, tuttavia, si dovrà attendere ancora un po. Le società prevedono di rilasciare altri cinque giochi, oltre a Miitomo sia per smartphone che per tablet entro marzo 2017, tutti quanti a pagamento.

Come parte dei suoi piani di telefonia mobile, Nintendo darà il via ad un nuovo servizio, chiamato Nintendo account, a cui gli utenti dovranno iscriversi per gestire il proprio profilo sia su dispositivi hardware di Nintendo, nonché piattaforme mobili e PC. La società prevede di rilasciare i costi per l’adesione al programma Nintendo Club entro l’inizio del prossimo anno.

miimoto2

L’azienda prevede anche di utilizzare una tecnologia cloud-based per condividere e salvare i dati tra tutti i differenti dispositivi. Kimishima ha spiegato che il ritardo nel lancio della prima applicazione per smartphone è stato causato da problemi logistici nella preparazione della campagna per la promozione di Miitomo. Nintendo inizierà a rilasciare le prime pubblicità durante le vacanze di Natale.

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....